Categorie: Personale

Una giornata per la scuola: il Pd ci ascolta

L’iniziativa ha per obiettivo quello di tastare il polso degli operatori del mondo della scuola, per recepirne ed assorbirne “come una spugna” le istanze, le idee e le proposte e riportarle nell’ambito del programma di governo.
Davide Faraone aprendo l’incontro, ha ribadito che la scuola è al centro dell’agenda del governo Renzi che, oltre alla gestione dell’attuale fase, ha in progetto – nel medio e lungo periodo – di cambiare radicalmente la scuola.
Diverse decine gli interventi programmati tra mattina e pomeriggio, che porteranno sul tavolo dei lavori, le idee e le proposte di associazioni di docenti, di genitori, di sindacati di esponenti politici, di amministratori locali, oltre che di docenti e dirigenti quotidianamente impegnati sul campo.
Nel corso della mattina sono stati affrontati i temi caldi dell’edilizia scolastica e della digitalizzazione della scuola, della dispersione scolastica, che per il referente per la dispersione scolastica del PD nazionale Mila Spicola va combattuta con il potenziamento degli asili e del tempo pieno, dell’integrazione degli alunni disabili, in merito al quale è stato consegnato alla deputazione del PD presente un disegno di legge per garantire la qualità dell’inclusione scolastica dei disabili, del reclutamento del personale e del problema del precariato, definito un vero e proprio “calvario” da Elena La Gioia del CIP – Comitato Insegnanti Precari.
Il cambiamento della scuola, che non deve essere mera trasmissione del sapere, deve partire dal basso, dai docenti che ogni giorno fanno innovazione, con un programma di investimenti sulla professionalità docente, questa è la proposta dell’ex Ministro Luigi Berlinguer, che in quest’ottica ha auspicato la “detrasteverizzazione” della scuola.
Redazione

Articoli recenti

RSU: un appello per garantirne l’imparzialità

Come fondatore del gruppo Scuola Bene Comune (SBC), da anni impegnato nella tutela della scuola…

08/04/2025

Decreto scuola: settembre 2026 prende avvio la riforma degli istituti tecnici, definito il PECUP dello studente

Come abbiamo già scritto, il decreto legge 45 del 7 aprile 2025 prevede all’articolo 1…

08/04/2025

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025