Attualità

Una legge per tutelare i docenti aggrediti: parte la petizione

E’ di qualche ora fa la notizia, l’ennesima, che vede un‘insegnante aggredita e maltrattata dai suoi alunni: una docente, presa di mira perché fragile fisicamente, fatica a camminare e a difendersi, è stato immobilizzata dai propri alunni alla sedia. Poi gli stessi ragazzi hanno cominciato a prendere a calci la sedia.

Purtroppo, possiamo parlare di emergenza nazionale, dato che ogni settimana, possiamo dire, un docente viene aggredito o dagli stessi alunni o peggio, dai loro genitori.
L’episodio di Alessandria, ha scosso il mondo della scuola e indispettito gli insegnanti, che ritengono un mese di sospensione una punizione per niente esemplare.

Il gruppo Professione Insegnante, si è mobilitato in tal senso, proponendo su Change.org, una petizione che possa portare all’istituzione di una legge che tuteli l’insegnante aggredito e che ne ripristini il ruolo prestigioso che negli anni ha perduto nella società. Ecco un frammento del testo della petizione

Serve una legge, serve una norma che istituisca e soprattutto rafforzi la figura dell’insegnante quale pubblico ufficiale, che inasprisca le pene laddove ci sono episodi di violenza conclamati, che tuteli la libertà di insegnamento e restituisca agli insegnanti un ruolo di primo piano.

Occorre una legge che comporti delle sanzioni che siano da esempio educativo per le generazioni future, serve una norma che tuteli il libero esercizio dell’insegnamento quale base per la crescita delle generazioni che verranno.Serve una legge atta a prevenire episodi del genere che si aggiungono alla non facile situazione del comparto scuola maltrattato sul piano economico, giuridico e sociale.

CLICCA QUI per firmare la petizione

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Riforma Valditara valutazione comportamento: non è ancora applicabile completamente

Le polemiche sulle modalità di calcolo delle votazioni d’esame in presenza di voti di condotta…

02/04/2025

Adolescence, Crepet attacca i genitori: “Oggi 13 anni i ragazzi escono a mezzanotte o vanno al bar perchè lo volete voi”

Nel corso del suo spettacolo “Mordere il Cielo”, in tour nei teatri di tutta Italia…

02/04/2025

Femminicidi, Schlein (Pd): “Educazione all’affettività e alle differenze obbligatoria in tutti i cicli scolastici”

Ennesimo femminicidio: una studentessa di 22 anni, Ilaria Sula, è stata trovata morta in una…

02/04/2025

Zangrillo e la maturità, dallo scientifico alla laurea in giurisprudenza e per i diplomati ITS promette prospettive lavorative

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ospite della live di Skuola.net ha annunciato…

02/04/2025

I COBAS denunciano l’accelerazione del ministro Calderoli sull’autonomia differenziata

Alcuni recentissimi articoli sulla stampa nazionale ci aggiornano sull’abbrivio che si intende dare al progetto…

02/04/2025

Voto in condotta, un ds: “Lo abolirei, servono docenti formati. Elaborato alla maturità per chi ha sei? Domanda in più”

Come abbiamo scritto, dopo la firma del ministro Valditara all’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di…

02/04/2025