Categorie: Ordinamento

Una maggiore autonomia per migliorare il nostro sistema scolastico?

Il nostro poco lusinghiero sistema educativo si fonda principalmente sulla figura preminente del dirigente scolastico, a cui vengono assegnati maggiori poteri e maggiore responsabilità, e sulla capacità di gestire ed organizzare il lavoro in assoluta autonomia. L’autonomia scolastica è considerata un vero e proprio “Totem” che non si può mettere in discussione e a cui bisogna essere fortemente legati al limite della venerazione. Gli esperti di scuola soprattutto, dirigenti del Miur, dirigenti scolastici, ispettori, concordano, congiuntamente e pienamente all’unisono, nel ritenere che proprio una maggiore autonomia scolastica potrebbe essere efficace per migliorare l’offerta formativa e raggiungere risultati di servizio sempre più elevati. É sempre il solito leitmotiv, dove si associa, ma solo teoricamente e forse anche troppo ingenuamente, la maggiore responsabilità al migliore risultato di sistema. Ma si tratta solo di ingenuità o c’è anche una buona dose di ipocrisia? Con una certa onestà intellettuale, bisogna dire , senza nessuna paura riverenziale, che l’autonomia scolastica è viziata da una criticità di carattere antropologico.
Infatti si sarebbe dovuto analizzare la nostra autonomia scolastica, attraverso un’anamnesi antropologica, volta a comprendere che la classe dirigente del nostro Paese, cerca il potere, sotto forma di compenso economico e di gestione amministrativa, ma non è incline all’assunzione di responsabilità. C’è quindi una forte carenza dell’etica della responsabilità e della cultura del merito. Queste criticità appena analizzate vengono disconosciute dai su citati esperti di scuola, mentre sono ben note a moltissimi docenti, che subiscono quotidianamente i giochi di potere tipici del sistema dell’autonomia scolastica. Alla luce di quanto su esposto è conseguenziale porsi una domanda: “ siamo sicuri che una maggiore autonomia sia utile al miglioramento del sistema scolastico?”.
A questa domanda ci sono due risposte, che vengono date da due prospettive diverse di chi vive il mondo della scuola. La prima risposta , autorevole perché formulata da esperti tecnici, è una risposta di tipo tecno-burocratico, che indica, come soluzione dei problemi del nostro sistema scolastico, una sempre maggiore e più efficace autonomia scolastica con poteri più incisivi del dirigente scolastico. La seconda risposta proviene da chi la scuola la respira dal di dentro, cioè il corpo docente, che, invece, ritiene che l’autonomia sfrenata sia una iattura e si rischia l’autoritarismo assoluto. I docenti chiedono maggiori organi di controllo, una maggiore collegialità nelle decisioni che toccano l’organizzazione del lavoro e in particolare la didattica.
L’impressione è che si stia andando verso una direzione opposta , cioè di una scuola sempre più burocratizzata, sempre più autonoma e con mega poteri dirigenziali dove saranno premiati i docenti più produttivi e funzionali al sistema. D’altronde non ci sono soldi per tutti i docenti, che a causa dello scorrere del tempo avrebbero diritto allo scatto stipendiale, ma soltanto per quei pochi che a parere del dirigente scolastico lo “meritano”. Ma nessun burocrate tiene conto di quella sana ed etica anamnesi antropologica suddetta, che da una parte ha distrutto l’Italia, ma dall’altra ha fatto fare carriera ed ha dato potere a molti burocrati incompetenti.

Lucio Ficara

Condividi
Pubblicato da
Lucio Ficara

Articoli recenti

La Pimpa tradotta in arabo finisce sui banchi degli studenti del Kurdistan iracheno: così conosceranno le bellezze dell’Italia

Le avventure della cagnolina Pimpa tradotte in arabo per raccontare ai giovani studenti del Kurdistan…

19/11/2024

Dipendenza dai social, genitori comprano pacchetti di followers per i compleanni dei figli: l’allarme della psicologa

Spesso si dice che le ultime generazioni sono ossessionate dai social, dai like, dalle apparenze:…

18/11/2024

Studenti contro Valditara: “Ideologico sarà lui: noi vogliamo l’educazione sessuale in ogni scuola”

Durante l'evento per la nascita della Fondazione intitolata a Giulia Cecchettin, dedicata alla memoria della…

18/11/2024

“Il patriarcato è nei libri di scuola”: la pedagogista Biemmi alla Fondazione Giulia Cecchettin

Nella Sala della Regina di Montecitorio si è svolta la “Presentazione della Fondazione Giulia Cecchettin” in…

18/11/2024

Ghali: “Mi piacerebbe che scuola si parlasse di più di migranti e che docenti e alunni chiedessero più approfondimenti”

Il cantante 31enne Ghali ha nuovamente lanciato un forte messaggio sociale, che anche stavolta riguarda…

18/11/2024

Orientamento, Valditara scrive una lettera ai ragazzi di terza media e lancia il “Consiglio orientativo”: ecco cos’è – PDF

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha inviato una lettera ai ragazzi che…

18/11/2024