Attualità

Una Nessuna Centomila, discorso sulla violenza di genere di Massimiliano Caiazzo e Anna Foglietta: “Da mostrare a scuola”

Ieri, 8 maggio, è andato in onda su Rai1 il concerto organizzato dall’associazione Una Nessuna Centomila” allo scopo di raccogliere fondi contro la violenza sulle donne. Presenti tantissimi esponenti della scena musicale italiana, soprattutto donne, come Elodie, Fiorella Mannoia, BigMama, Annalisa, Alessandra Amoroso, Emma, Mahmood.

Una Nessuna Centomila, la kermesse benefica

C’è stato spazio, nel corso dell’evento, anche per uno discorso a due voci che ha fatto riflettere, portato in scena dagli attori Anna Foglietta e Massimiliano Caiazzo, Carmine della fortunata serie tv “Mare Fuori“. I due hanno interpretato un uomo abusante e una donna vittima di violenza, usando parole tratte, come riporta Fanpage.it, da vere chat fornite dalla Polizia Postale.

La scena è stata molto forte e profonda, ed è stata lodata dagli spettatori sui social. “La violenza sulle donne ha tante forme ma un unico fine, annientarti. Questo monologo andrebbe fatto vedere in ogni scuola perché è importante imparare ad amare”.

Violenza sulle donne, come insegnare educazione sentimentale a scuola?

C’è anche chi crede che andrebbe fatta vedere a scuola: “La violenza sulle donne ha tante forme ma un unico fine, annientarti. Questo monologo andrebbe fatto vedere in ogni scuola perché è importante imparare ad amare”, ha scritto un’utente.

Educare alle relazioni, il piano Valditara e le polemiche

Come sappiamo inizio dicembre scorso il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, dopo le proteste pubbliche espresse dagli alleati leghisti e da Fratelli d’Italia, ha deciso “di non attivare l’incarico di garanti del progetto ‘Educazione alle relazioni’ a suor Monia Alfieri, Anna Paola Concia e Paola Zerman”.

EDUCARE ALLE RELAZIONI, LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

Laura Bombaci

Articoli recenti

Maturità 2025, modalità di svolgimento per studenti con disabilità e DSA

L’Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025 ha fornito indicazioni per lo svolgimento dell'esame…

01/04/2025

Maturità 2025, qual è il punteggio massimo per il credito scolastico? Importante il voto di comportamento

Secondo l'Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025, in sede di scrutinio finale, il…

01/04/2025

Maturità 2025: requisiti ammissione esami finali

Il 31 marzo del 2025 con la pubblicazione dell’O.M. 67 sono stati dettati i requisiti…

01/04/2025

250 giorni di scuola? Macché, solo un pesce d’aprile. 200 giorni sono più che sufficienti

Per questa volta è andata bene: niente 250 giornate di lezione, a parità di ore…

01/04/2025

Alunno con la pistola scuola: scatta l’allarme ma non viene trovata, ipotesi pesce d’aprile

In una scuola della provincia di Frosinone è scattato oggi, 1° aprile, un allarme relativo…

01/04/2025

Classe in gita all’estero perde l’aereo, il nuovo volo costa 350 in più: la dirigente invita i genitori pagare, loro protestano

Una classe di scuola media pugliese in gita all'estero ha perso l'aereo per tornare a…

01/04/2025