La Tecnica consiglia

Una nuova vittoria è arrivata in Consiglio di Stato: il servizio militare non in costanza di contratto vale 6 punti per il personale ATA

Il Consiglio di Stato (Sezione Settima), con la recentissima sentenza del 04.01.2024, in esecuzione di una precedente pronuncia di accoglimento del ricorso patrocinato dall’avv. Guido Marone, ha ordinato al Ministero dell’Istruzione e del Merito di attribuire n. 6 punti nelle Graduatorie ATA, ai ricorrenti che abbiano svolto il servizio militare di leva e/o civile prestato non in costanza di contratto.

Infatti, come noto, secondo le Tabelle di valutazione delle Graduatorie ATA, il servizio militare e/o civili prestato in costanza di contratto, prevede l’attribuzione di 6 punti, mentre quello prestato al di fuori del periodo di lavoro vede l’attribuzione di soli 0,6 punti, creando un’evidente disparità che il Consiglio di Stato, in accoglimento dei ricorsi presentati dall’avv. Marone, ha annullato.

D’altronde, tale illegittimità è stata anche confermata dalle numerose pronunce di diversi Giudici del Lavoro, e, pertanto, in occasione dell’aggiornamento per il triennio 2024/2027, di prossima pubblicazione, per l’inserimento e l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e d’istituto per il Personale Tecnico Amministrativo (ATA), è possibile presentare ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale, avverso il suindicato Decreto Ministeriale, così da richiedere il riconoscimento del punteggio di 6 punti per il servizio militare e/o civile svolto non in costanza di contratto.

Per ottenere tutte le informazioni per tale azione, è sufficiente compilare il form all’indirizzo:

I CONTENUTI DELL’ARTICOLO SOPRA RIPORTATI SONO DI CARATTERE PUBBLICITARIO

Pubbliredazionale

Articoli recenti

Cassazione si esprime sulla tutela e il diritto alla privacy dei messaggi whatsapp. Il ds non può censurare il libero pensiero del docente

Troppo spesso capita che alcuni dirigenti scolastici, con lo scopo di controllare le dinamiche interne…

30/03/2025

Trump deciso: “Prenderemo la Groenlandia al 100%”. Imminente lavoro per storici e geografi?

Nel corso di una intervista a 'Nbc news', riporta AdnKronos, il presidente Usa, Donald Trump…

30/03/2025

Alunni disabili: aumento abnorme del disturbo oppositivo-provocatorio e dell’autismo [INTERVISTA]

Sono stati resi noti nei giorni scorsi i dati sugli alunni disabili che frequentano le…

30/03/2025

12 bambini e un’insegnante morti nel crollo di una scuola materna in Myanmar

Tra gli edifici crollati per il devastante terremoto che ha colpito l’antica Birmania, oggi Myanmar, a Kyaukse,…

30/03/2025

Intelligenza artificiale scuola, i docenti la usano anche come supporto alle attività burocratiche e organizzative? I risultati dell’indagine Indire e Tecnica della Scuola

L’intelligenza artificiale generativa sta entrando sempre più nel contesto scolastico, suscitando l’interesse degli insegnanti per…

30/03/2025

Docenti stressati, possono aiutare davvero gli alunni crescere? Educare è essere presenti: ecco come

Un insegnante stressato può davvero aiutare gli studenti a crescere? La consapevolezza di sé, la…

30/03/2025