Personale

Una progettualità didattica per contrastare la dispersione scolastica

Il progetto “Periferie creative” vuole realizzare ambienti didattici e laboratoriali innovativi, con l’utilizzo delle tecnologie digitali, aperti al territorio, a favore delle istituzioni scolastiche ed educative statali, ubicate nelle aree periferiche delle Città metropolitane (Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma, Torino, Venezia) e connotate da significativi indici di dispersione scolastica. Le principali caratteristiche progettuali possono essere così riepilogate:

  • contrasto alla dispersione scolastica dove l’utilizzo del digitale consente di:
  1. coniugare la teoria con la pratica, rendendo le studentesse e gli studenti protagonisti attivi del sapere e favorendo l’apprendimento;
  2. fare sperimentazione mediante la realizzazione di oggetti sia reali sia virtuali;
  3. collegare la didattica in aula a esperienze di tipo laboratoriale in grado di offrire maggiori opportunità di sbocco professionale;
  4. favorire il recupero di competenze di base e sviluppare nuove competenze utili a rafforzare la propria identità e accrescere la propria autostima;
  • personalizzazione: gli ambienti innovativi sono realizzati in spazi e tempi flessibili, adattabili ai diversi interessi delle studentesse e degli studenti, capaci di valorizzare e sviluppare i singoli talenti in chiave creativa e di realizzare relazioni educative interpersonali in chiave cooperativa, anche attraverso l’utilizzo delle risorse dell’apprendimento connesso (connected learning); essi sono funzionali ad aperture prolungate, pomeridiane, estive o nei giorni di sospensione dell’attività didattica, anche in modo autonomo rispetto all’apertura della scuola;
  • apertura al territorio: gli ambienti didattici e laboratoriali innovativi sono spazi pensati dell’edificio scolastico che prevedono facilità e autonomia di accesso ai fruitori sia interni che esterni, facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici) e in senso gestionale (attraverso l’attivazione di collaborazioni con le risorse del territorio, quali organizzazioni del volontariato, associazioni no profit, aziende e associazioni datoriali, ecc.);
  • verticalità: valorizzare le collaborazioni di rete fra le istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo per rafforzare la continuità dell’apprendimento.
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Concorso DSGA, domande fino al 15 gennaio: guida alla compilazione della domanda – VIDEO TUTORIAL

Dal 16 dicembre 2024 fino alle 23:59 di mercoledì 15 gennaio 2025, è possibile presentare…

23/12/2024

Buoni pasto personale Ata, approvato ordine del giorno: “Non va precluso ai docenti e al personale scolastico”

Buoni pasto per il personale della scuola, qualcosa si muove: come riporta l'agenzia di stampa…

23/12/2024

Lavoretti di Natale in classe: come creare degli alberelli con figure d’autore

In collaborazione con Maestrainbluejeans, ecco le cornicette natalizie, perfette per decorare ogni progetto con stile.…

23/12/2024

Rompe il naso al prof, riammesso scuola perché “non ha ricevuto adeguato supporto”. Il docente lascerà la cattedra

In molti ricorderanno il tristissimo episodio che ha visto un alunno di sedici anni aggredire…

23/12/2024

Valditara: se Lagioia ammette lo sbaglio, ritiro tutto. L’insulto va bandito

Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, in una lettera pubblica sul quotidiano Il Tempo, spiega di essere pronto…

23/12/2024

I Simpson, nel loro mondo c’è davvero di tutto, inclusa tanta scienza

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “La meraviglia delle scoperte” tenuta da Dario De Santis dal titolo: “I Simpson, nel…

23/12/2024