Una proposta: registrazione audio-video di tutte le attività collegiali della scuola

Se nelle scuole si facesse come in Parlamento, registrando tutto ciò che viene discusso, forse ci sarebbe più democrazia e i dirigenti smetterebbero di abusare del proprio potere.

Tante attività collegiali sono una farsa: i drigenti “pilotano” tutto e chi non si accoda viene segnalato come “nemico”.

La “gestione” delle attività collegiali è priva di una metodologia che consenta ai membri di intervenire in modo costruttivo.

Registrando ogni “riunione” assisteremmo meno a prassi non rispettose del CCNL:

– insegnanti costretti ad andare a Scuola dal primo Settembre fino all’inizio delle lezioni e dalla fine delle lezioni fino al 30 Giugno, senza rispettare minimamente il Contratto di lavoro (40 + 40 annuali), con la complicità delle RSU;

– supplenze pagate con cifre irrisorie;

– insegnanti feriti nella propria dignità sia di esseri umani, sia di professionisti;

Se si “incarnasse” tale prassi (REGISTRARE TUTTO) forse i Dirigenti sarebbero meno “SCERIFFI” e la Democrazia sarebbe di “casa” (scuola). 

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Discriminati i figli di unioni civili: Mattarella scrive alle Camere. E i risarcimenti alle vittime di crolli di scuole?

La promulgazione della legge cosiddetta "Ponte Morandi", che vuole risarcire i familiari delle vittime della…

16/04/2025

Sparatoria in un liceo in Texas. Forse dissidi fra studenti

Ennesima sparatoria dentro una scuola degli Usa dove casi simili si ripetono periodicamente senza che…

16/04/2025

Sisma di magnitudo 4.8 al largo dello Ionio avvertito in Sicilia e Calabria

Una scossa di terremoto con magnitudo 4.8 si è verificata alle 3 e 26 di…

16/04/2025

Mattarella ricoverato in ospedale per un pacemaker, poco prima aveva chiesto indennizzi per i parenti di “tanti bambini e maestri” morti scuola

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025