Categorie: Generico

Una Scuola internazionale per la genomica funzionale in Sicilia

CobasCobas

Sarà il Premio Nobel per la Medicina e la Fisiologia Rita Levi Montalcini a inaugurare sabato 5 luglio nell’aula magna del Palazzo centrale dell’Università di Catania la “Scuola internazionale di Genomica funzionale” che si svolgerà, dal 6 al 19 luglio, a Scicli (Ragusa), con l’obiettivo di fornire una formazione avanzata e aggiornata nel settore di studio del sequenziamento del genoma umano e sui recenti progressi tecnologici che hanno rivoluzionato la ricerca nel campo della salute e delle patologie umane.

La cerimonia sarà aperta alle 16 dal rettore Antonino Recca, alla presenza del presidente della Scuola Superiore di Catania Enrico Rizzarelli, del preside della facoltà di Medicina e Chirurgia Nunzio Crimi, del preside della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali Antonino Lo Giudice e del direttore del dipartimento di Medicina (Cnr) Gianluigi Condorelli. A introdurre alla giornata sarà il direttore della Scuola e dirigente di Ricerca dell’Istituto di Scienze Neurologiche (Cnr) Sebastiano Cavallaro.
L’eccezionale presenza di Rita Levi Montalcini, presidente dello European Brain Research Institute e Senatrice a Vita della Repubblica Italiana, all’incontro di apertura della Scuola serve a sottolineare l’importanza che la ricerca ha nell’ambito di questa recente disciplina scientifica, che si occupa dello studio dell’intero corredo genetico di un organismo. Nel corso della giornata, la senatrice Montalcini riceverà in omaggio la medaglia dell’Università di Catania e il volume “Il Palazzo del Siciliae Studium Generale”.
Già dal giorno successivo, la Scuola internazionale di Genomica funzionale (www.functional-genomics.it/school) riunirà a Scicli le più note personalità scientifiche del settore, tra cui Forbes Dewey Jr. (Massachusetts Institute of Technology, Usa), Pietro Liò (University of Cambridge), Bud Mishra (New York University, Usa), Ben Oostra (Erasmus University, Olanda), John Quackenbush (Harvard University, Usa) e Magdalena Skipper (Nature Publishing Group, Inghilterra).
Redazione

Articoli recenti

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso scuola PNRR 2

Com'è noto, di recente, si sono svolte le prove scritte del Concorso Scuola PNRR 2…

23/04/2025

Maestra su Onlyfans licenziata, +Europa: “Discriminazione. Si viene giudicati per come si lavora, non come si vive”

Non si parla d'altro: la maestra di un asilo cattolico del trevigiano che lavora anche…

23/04/2025

La Regione Sicilia stanzia 3 milioni di euro per interventi nelle scuole

Dall’assessorato di presidenza della Regione siciliana è stata diramata la notizia che sono stati stanziati…

23/04/2025

Una riforma non più rinviabile: preside elettivo e tempo

Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…

23/04/2025