Una scelta che è costata circa 550 euro a ogni famiglia per i tablet ElitePad di HP (HP ElitePad 900, il tablet con Windows 8 che non teme le cadute). Si tratta di un tablet Windows 8 basato su processore Atom, proposto come dispositivo di classe business.
La scuola lo aveva scelto, nella variante da 64 GB, perché volevano “un prodotto che fosse effettivamente un computer nel formato tablet per i nostri studenti, così avrebbero avuto un elaboratore di testi, memoria sufficiente, etc.”, continua il preside. Sulla carta era un’ottima idea, ma si è rivelata “un disastro totale”.
Pubblicati i dati della ricerca Demopolis-Con i Bambini in occasione della “Giornata nazionale dell'ascolto dei…
Le competenze digitali rappresentano un requisito imprescindibile per il futuro, non solo per gli studenti,…
“Ilaria Sula e Sara Campanella vittime, ancora una volta, di ragazzi incapaci di gestire un…
Ieri, 7 aprile, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Scuola, che contiene varie…
Il dibattito sulle Indicazioni nazionali si amplia; convegni, seminari, incontri in presenza e on line…
La Commissione europea e l’Unità centrale eTwinning hanno recentemente annunciato i progetti vincitori dei Premi europei…