I lettori ci scrivono

Una scuola più a misura d’uomo

La nuova figura professionale è l’operaio dell’istruzione, cioè il docente che non spiega più, che non fa verifiche scritte, che non interroga ma che fa assegna voti alti, fa progetti di ogni genere. Il sistema scolastico messo su dalla “Buona Scuola” illude soltanto gli alunni, li fa sembrare tanti “soloni”, vuoti culturalmente, perché imbevuti di voti alti cono conoscenze molto, ma molto risicate.

Questo non è colpa dei docenti, questo è colpa di un sistema d’istruzione malato, falso, ipocrita che illude ma non crea futuro. La scuola vera, quella autentica, non si costruisce sui numeri e sulle percentuali, si costruisce sulle persone che quotidianamente lavorano sodo e in silenzio nelle classi senza fare clamore, senza gongolarsi per questo o quel progetto.

Se un alunno non ha studiato e l’insegnante ha utilizzato tutte le strategie per migliorare il suo livello di apprendimento, il docente ha il dovere di mettergli l’insufficienza per far capire all’alunno dove sono i suoi limiti e le sue manchevolezze. La figura del Dirigente scolastico deve ritornare nell’alveo del “Preside”, perché quando i Dirigenti scolastici erano “Presidi” erano dipendenti dello Stato umani. Al Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti il difficile compito di raddrizzare la scuola e si ripristinare la democrazia.

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Sottratti 30mila euro dal conto di una scuola: “Strani movimenti, bonifici di poche centinaia alla volta”

Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…

11/04/2025

Reazione allergica scuola, Ata assistono alunno ma la docente li blocca: “Decido io”. Lo studente la segnala al Mim

L'accusa è grave: una docente non avrebbe aiutato uno suo studente di diciotto anni di…

11/04/2025

Patriarcato, BigMama: “La colpa è sempre di docenti e genitori. Scuola? Un disastro, non fa educazione affettiva, niente”

La cantante BigMama, al secolo Marianna Mammone, 25 anni, ha rilasciato un'intervista a Vanity Fair…

11/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, i nostri ragazzi non pensano più: giusto intervenire con storia, latino e analisi logica! Suor Monia Alfieri dice sì – VIDEO

Suor Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche, è intervenuta alla Camera nel corso del…

11/04/2025

“Scuola sempre più precaria”: Flc Cgil contro le promesse di Valditara

In una nota diffusa dal sindacato Flc Cgil, si evidenzia come le promesse del ministro…

11/04/2025

Prende 8 in condotta, genitori fanno ricorso per il 9: “Colpa di un singolo episodio di copiatura”, ma non è così

I genitori di uno studente di seconda superiore della provincia di Varese hanno fatto ricorso…

11/04/2025