Attualità

Una scuola vieta gli smartwatch e si scaglia contro le unghie finte: “La loro lunghezza può inficiare la valutazione dei compiti”

Una scuola, la secondaria Tallone di Alpignano, in provincia di Torino, ha deciso di mettere al bando le unghie finte, molto amate da molte ragazzine. Come riportano La Stampa e Open, al momento non si tratta di un vero e proprio divieto, ma più un consiglio della dirigente scolastica.

La spiegazione della dirigente scolastica

Quest’ultima, che si chiama Silvana Andretta, ha scritto un documento in cui ha ribadito l’importanza del dress code e della sobrietà richiesta in un luogo pubblico come la scuola: “Il regolamento di istituto prevede di indossare un abbigliamento semplice e adeguato all’ambiente scolastico. Tantissimi esperti del settore sconsigliano una ricostruzione sotto i 18 anni. Su alcune nostre alunne della secondaria abbiamo notato un’eccessiva lunghezza, cosa che può inficiare anche la valutazione sui compiti che svolgono in classe”, queste le sue parole.

“Se, ad esempio, bisogna lavorare su una tavola da disegno e l’elaborato viene graffiato dal materiale artificiale dell’unghia è chiaro che il voto finale rischia di essere più basso e di vanificare l’impegno profuso. E questo è un peccato, non crede?”, ha aggiunto, facendo riferimento alle materie artistiche.

Smartwatch vietati come i telefoni cellulari

Ma ci sono delle ulteriori motivazioni: “Sono adolescenti e spesso si salutano abbracciandosi: il materiale usato per le unghie finte è molto resistente e un movimento improvviso rischia di provocare un infortunio ad un vicino di banco. Vorrei che si capisse il fine reale della circolare, quello di preservare la salute di tutti gli alunni”. Nella circolare Andretta ha vietato anche gli smartwatch: “Sono equiparabili ai telefoni cellulari. E quindi valgono le direttive imposte dalla normativa vigente e dal regolamento di istituto”.

Questa decisione è destinata a far discutere: davvero gli smartwatch sono equiparabili ai telefoni cellulari? La decisione sarà presa anche da altre scuole? La scuola può entrare nel merito delle decisioni delle studentesse relative alle unghie finte?

Redazione

Articoli recenti

Decreto legge PNRR 2025: le novità previste per il reclutamento dei docenti

Nella giornata di ieri, 28 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto…

29/03/2025

Ragazzina di dodici anni investita da rider che si dà alla fuga: è in prognosi riservata con una grave lesione al fegato

Un brutto episodio che le ha causato una grave lesione al fegato e che poteva…

29/03/2025

Decreto Scuola PNRR, Barbacci: una prima risposta per gli idonei, lavoriamo per un nuovo sistema

Dal prossimo anno anche gli idonei del concorso del 2023 potranno avere una possibilità di…

29/03/2025

Oggi eclissi parziale di sole, ma non visibile al Sud

Oggi, sabato 29 marzo, la luna passerà davanti al sole e lo bloccherà parzialmente, provocando un'eclissi parziale perché…

29/03/2025

Terremoto in Myanmar: “Le vittime potrebbero essere 10 mila”

In Myanmar, la vecchia Birmania, ieri si è verificato un terremoto disastrosissimo di magnitudo 7.7, seguito…

29/03/2025

Intelligenza artificiale scuola, in che modo i docenti ritengono che possa supportare la didattica ordinaria? I risultati dell’indagine Indire e Tecnica della Scuola

L’intelligenza artificiale generativa sta entrando sempre più nel contesto scolastico, suscitando l’interesse degli insegnanti per…

29/03/2025