Home I lettori ci scrivono Una voce fuori dal coro

Una voce fuori dal coro

CONDIVIDI

Breaking News

April 17, 2025

  • Carta docente, precari al 31 agosto ancora senza bonus e rimborsi sentenze in ritardo. Castellana (Gilda) chiede incontro al Mim 
  • Maxi ponte vacanze scuola, i genitori non sono d’accordo: “Penalizzati coloro che non hanno aiuto dei familiari” 
  • “Docenti orribili”, “Fa pietà”: Google Maps elimina le recensioni delle scuole in tutto il mondo, gli istituti non sono hotel 
  • Autista di bus ubriaco fermato prima della gita scolastica: patente ritirata e multa da 724 euro 

L’istruzione dell’obbligo, in cui rientra anche il settore della scuola secondaria di I grado, non ammette alcun tipo di selezione, specialmente se impostata su atti o comportamenti di segno discriminatorio, di origine razziale, o sessuale, o religiosa o di altra natura. Neppure sulla base di presunti criteri “oggettivi, scientifici, tecnici” di sorta.

Mi pare che si tratti di scelte in aperta contraddizione rispetto al diritto costituzionale allo studio e all’istruzione. Ed è altresì il caso di cori musicali da cui vengano esclusi gli alunni solo perché la loro voce non sia “intonata”, cioè inadatta allo scopo.

Ancora più grave, mi pare, il caso di selezioni “tecniche” che estromettano i bambini e i ragazzi da esperienze artistico-musicali che dovrebbe rivestire una funzione altamente educativa, socializzante ed estetico-ricreativa, quali la creazione di un coro di voci.

Lucio Garofalo