Generale

Ungaretti e Marinetti ricordati dal ministro della cultura ad Alessandria d’Egitto

Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, in occasione dell’evento “Il Vespucci incontra l’Egitto”, tenutosi oggi ad Alessandria, ha ricordato le opere di due poeti italiani, “due giganti della cultura italiana del Novecento, Giuseppe Ungaretti e Tommaso Marinetti, entrambi nati e cresciuti ad Alessandria”.

Le diverse, ma ugualmente potenti, opere di Ungaretti e Marinetti, ga sottolineato il ministro,   “narrano di un legame indissolubile con questa terra straordinaria, un legame che si rinnova attraverso la cultura”. Un rinnovamento che si riflette anche nella passione condivisa da italiani ed egiziani per la lirica e per l’opera, “riconosciuta l’anno scorso dall’Unesco come patrimonio dell’umanità”

L’occasione è nata per celebrare l’arrivo della nave Vespucci ad Alessandria d’Egitto, lo “splendido veliero che porta orgoglioso la bandiera d’Italia dal 1931. E’ la nave più antica in servizio nella Marina militare italiana- ha detto ancora il ministro della cultura. In quasi 100 anni di attività addestrativa, ha solcato i mari di tutto il mondo ed è divenuta di fatto un’ambasciatrice dell’Italia e della sua identità culturale e un simbolo compiuto dell’italianità”.

Presenti anche 250 giovani studenti dell’Istituto “Don Bosco” di Alessandria d’Egitto, frequentato da Ungaretti durante la sua infanzia. 

Redazione

Articoli recenti

Regione Campania, De Luca: “Investiti 25 milioni per 100 scuolabus. In arrivo importanti risorse per l’edilizia scolastica”

Nel suo consueto punto settimanale sui social, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca…

29/03/2025

Rinnovo contratto scuola, solo 30 euro netti d’aumento. Per d’Errico: è colpa del DL 29/93 che ha privatizzato il comparto: ridateci gli scatti biennali!

“La rovina della scuola è stata la privatizzazione introdotta col decreto legislativo 29 del 1993…

29/03/2025

Fism compie 25 anni, Valditara: “L’attenzione qualità e innovazione delle scuole dell’infanzia paritarie merita il massimo confronto istituzionale”

Si sono aperti questa mattina, presso l’Auditorium del Massimo nella Capitale, i lavori del convegno…

29/03/2025

Concorso dirigenti scolastici, Caso (M5S): gravi ombre sulla regolarità, chiesta interrogazione ai Ministri Valditara e Zangrillo

“Quanto sta emergendo relativamente al concorso ordinario, bandito il 18 dicembre scorso, per il reclutamento…

29/03/2025

Mobilità 2025/2026, già in arrivo le lettere di notifica per la valutazione dei dati inseriti nelle istanze inviate entro il 25 marzo 2025.

A poche ore dalla scadenza dei termini della presentazione dell'istanza mobilità docenti 2025/2026, stanno già…

29/03/2025

Decreto legge PNRR 2025: le novità previste per il reclutamento dei docenti

Nella giornata di ieri, 28 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto…

29/03/2025