Attualità

Unica alunna italiana discriminata dalla classe di stranieri: la madre le fa cambiare scuola

Da Modena arriva una storia sorprendente: una madre fa cambiare scuola alla figlia, unica alunna italiana in una classe di alunni stranieri, perché veniva puntualmente isolata dal resto dei compagni.

DISCRIMINAZIONE AL CONTRARIO

“Mia figlia li ha sempre invitati a casa a fare i compiti, ma loro non sono mai venuti, e alle feste che facevano gli altri non veniva mai chiamata. Durante la ricreazione gli altri gruppi etnici della classe si mettevano insieme senza considerarla, perché era diversa da loro”, racconta la madre a La Stampa, che denuncia quindi una sorta di discriminazione al contrario. Pertanto, la piccola che frequenta la seconda elementare ha cambiato istituto.

UNA CLASSE DIFFICILE

Non solo isolamento: a quanto pare, come riporta la madre in questione, gli alunni di quella classe si divertono di tanto in tanto a fare i bulli: “Una volta una bimba è stata spinta per le scale, in un’altra occasione sono stati tagliati i capelli con le forbici a una bambina. È una classe molto difficile”.

La scuola si trova in un quartiere multietnico e già l’anno precedente, in prima elementare, cinque bambini italiani erano stati portati via dai genitori per la presenza in classe di troppi extracomunitari. (non si sa se per lo stesso motivo della bambina in questione o per altre motivazioni).

INTEGRAZIONE

La vicenda capitata alla figlia, non toglie però la convinzione alla madre di credere in una scuola che mescoli bimbi di ogni provenienza: “Nella nuova elementare ho scelto che mia figlia venisse iscritta in una classe dove la metà degli alunni sono stranieri. Io chiedevo solo una situazione più equilibrata, di certo non una soluzione con soli italiani, ma neanche le condizioni opposte che si erano venute a creare”.

 

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: nel dibattito intervengono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria, un convegno il 10 aprile

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025