Home Estero Unicef: 187mila bambini siriani rifugiati senza un’istruzione

Unicef: 187mila bambini siriani rifugiati senza un’istruzione

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Unicef racconta le storie di migliaia di bambini nel suo ultimo progetto “Imagine a school” (http://imagineaschool.com/) “Immagina una scuola”, nato per aiutare i bambini siriani in età scolare rifugiati in Libano.

La metà di loro, circa 187mila, non riceve un’istruzione, anzi in molti casi viene costretta a lavorare nei campi o in fabbrica per aiutare le famiglie che hanno perso tutto.

Sul sito dell’agenzia Onu si possono conoscere le storie di 19 di questi bambini a cui la guerra sta togliendo la speranza di un futuro migliore.

 

{loadposition carta-docente}

 

A livello globale, l’istruzione continua ad essere uno dei settori meno finanziati negli appelli umanitari. L’Unicef e il governo del Libano hanno fornito accesso alla scuola pubblica a oltre 150.000 bambini finora, ma per fare in modo che questo numero aumenti l’Unicef chiede, per il 2017, 240 milioni di dollari da utilizzare per i programmi d’istruzione in Libano.