Generale

Unicef a sostegno della scuola: il regalo solidale

Unicef lancia anche quest’anno l’idea del “Regalo solidale” rivolto agli alunni che per dire “grazie” in modo speciale agli insegnanti di questo fine anno scolastico, possono comprare uno dei tanti kit scuola e salute o i Materiali scolastici messi disposizione da Unicef e che poi fornirà nel mondo per curare e istruire tanti bambini che non possono permettersi gli strumenti essenziali per andare a scuola.

Gli alunni (ma possono farlo anche i docenti, i familiari e tutti coloro che credono alle iniziative solidali) potranno comunicare il regalo ai loro insegnanti inviando loro un biglietto o un e-card con le esclusive creatività “Super Maestra” e “Super Maestro”.

Moltissimi bambini nel mondo vivono situazioni di emergenza in cui il diritto all’istruzione è negato. Mancano loro gli strumenti per l’apprendimento e vivono in condizioni difficilissime che mettono a rischio ogni giorno la loro salute. L’ istruzione è fondamentale per renderli liberi dalla povertà e garantire loro la salute e gli strumenti per diventare grandi!

Unicef sottolinea che con questo gesto i ragazzi italiani hanno modo di donare un’istruzione a tanti altri studenti del mondo, con la possibilità importante di andare a scuola.

Il Kit Scuola e Salute contiene materiale scolastico per un’intera classe e interventi salvavita come sali reidratanti, compresse per la potabilizzazione dell’acqua e alimenti terapeutici.

Con i Kit Scuola e Salute riusciamo raggiungere i bambini in contesti di emergenza, proprio come le bambine e i bambini ucraini.

L’ UNICEF inoltre lavora nel nostro Paese per promuovere e facilitare l’inclusione nelle scuole italiane dei bambini e delle bambine provenienti da altri paesi. Scopri qui il kit “Compagni di classe” realizzato dall’ UNICEF Italia: uno strumento che contiene indicazioni, idee e consigli sull’accoglienza delle bambine e dei bambini ucraini. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025