Generale

Unicef a sostegno della scuola: il regalo solidale

Unicef lancia anche quest’anno l’idea del “Regalo solidale” rivolto agli alunni che per dire “grazie” in modo speciale agli insegnanti di questo fine anno scolastico, possono comprare uno dei tanti kit scuola e salute o i Materiali scolastici messi disposizione da Unicef e che poi fornirà nel mondo per curare e istruire tanti bambini che non possono permettersi gli strumenti essenziali per andare a scuola.

Gli alunni (ma possono farlo anche i docenti, i familiari e tutti coloro che credono alle iniziative solidali) potranno comunicare il regalo ai loro insegnanti inviando loro un biglietto o un e-card con le esclusive creatività “Super Maestra” e “Super Maestro”.

Moltissimi bambini nel mondo vivono situazioni di emergenza in cui il diritto all’istruzione è negato. Mancano loro gli strumenti per l’apprendimento e vivono in condizioni difficilissime che mettono a rischio ogni giorno la loro salute. L’ istruzione è fondamentale per renderli liberi dalla povertà e garantire loro la salute e gli strumenti per diventare grandi!

Unicef sottolinea che con questo gesto i ragazzi italiani hanno modo di donare un’istruzione a tanti altri studenti del mondo, con la possibilità importante di andare a scuola.

Il Kit Scuola e Salute contiene materiale scolastico per un’intera classe e interventi salvavita come sali reidratanti, compresse per la potabilizzazione dell’acqua e alimenti terapeutici.

Con i Kit Scuola e Salute riusciamo raggiungere i bambini in contesti di emergenza, proprio come le bambine e i bambini ucraini.

L’ UNICEF inoltre lavora nel nostro Paese per promuovere e facilitare l’inclusione nelle scuole italiane dei bambini e delle bambine provenienti da altri paesi. Scopri qui il kit “Compagni di classe” realizzato dall’ UNICEF Italia: uno strumento che contiene indicazioni, idee e consigli sull’accoglienza delle bambine e dei bambini ucraini. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Bonus psicologo, dal 15 aprile lo scorrimento delle graduatorie delle domande presentate nel 2024

Con il messaggio 5 marzo 2025, n. 811, l'INPS ha comunicato di avere assegnato alle…

15/04/2025

Bonus “Nuovi nati”, arriva il contributo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025

Con la Circolare n. 76 del 14 aprile 2025, l'INPS rende operative le disposizioni della…

15/04/2025

Quali soluzioni di identificazione su misura per le aziende locali?

Per un'azienda locale, sia essa grande oppure appartenente alle Piccole e medie imprese, l’identificazione su…

15/04/2025

Il docente si allontana e un alunno ruba le credenziali del registro: voti alzati ad alcuni e “due” ai “secchioni”, 40 accessi anomali

Degli studenti di tredici anni sono riusciti a violare il registro elettronico della propria classe…

15/04/2025

L’Associazione Dante Alighieri lancia il progetto Adasim: le scuole italiane nel mondo vettori di crescita economica e di pace

Sono tantissime, nel mondo, le scuole italiane. Secondo l’agenzia di stampa Nova.news, che pubblica gli…

15/04/2025

Giornata del Made in Italy 15 aprile, evento celebrativo del nuovo liceo: gli obiettivi

Oggi, 15 aprile, si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, come designato dall’art.…

15/04/2025