Estero

Unicef: in Marocco 100 mila bambini colpiti dal terremoto

CobasCobas

L’Unicef in una nota scrive che secondo le prime notizie assai attendibili circa 100.000 bambini sono stati colpiti dal potente terremoto che ha colpito il Marocco nella tarda serata di venerdì. Si tratta del più forte evento sismico che abbia colpito quello Stato dal 1960 ed è avvenuto poco dopo le 23, in un momento in cui la maggior parte dei bambini e delle famiglie era a casa a dormire. 

Sebbene l’Unicef non conosca ancora il numero esatto di bambini uccisi e feriti, le ultime stime del 2022 indicano che i bambini rappresentano quasi un terzo della popolazione del Marocco.

Secondo le autorità, più di 2.600 persone sono state uccise, compresi bambini, e altre migliaia sono rimaste ferite, ma sarebbero numeri destinati ad aumentare. 

Migliaia di case sono state distrutte, insieme a scuole, ospedali e altre strutture mediche ed educative, con un ulteriore impatto sui bambini.

In stretto coordinamento con le autorità e i partner delle Nazioni Unite, l’Unicef è pronto a sostenere ulteriormente la risposta umanitaria per raggiungere i bambini e le famiglie colpite con aiuti e servizi essenziali.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025