Alunni

Unicef, programma “Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”: adesioni entro il 18 ottobre 2024

Per l’anno scolastico 2024/2025 il Comitato Italiano per l’UNICEF in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito propone il nuovo Programma “Scuole per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” per accompagnare le Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado in un percorso di scoperta, approfondimento e realizzazione dei diritti di tutte le persone di minore età.

L’obiettivo del Programma è di favorire la conoscenza e l’attuazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nel contesto educativo e contribuire a realizzare esperienze significative in ambienti di apprendimento che tutelino i diritti alla salute, alla non discriminazione e ad un’educazione di qualità per tutte e tutti.

Le scuole interessate possono iscriversi, entro e non oltre il 18 ottobre 2024, compilando l’apposito form on line al seguente link: https://www.unicef.it/italia-amica-deibambini/programma-scuola/scuole-per-i-diritti

LA NOTA

Lara La Gatta

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024