Alunni

Un’influencer: “Sono stata ricoverata per stress scolastico. Il malessere derivava dal liceo scientifico, non faceva per me”

Si parla spesso di disagio giovanile, di problemi che possono sviluppare i giovani nel corso della loro carriera scolastica. Un’influencer quasi 36enne, di recente, ha raccontato la sua esperienza a scuola, rivelando di essere stata addirittura ricoverata in ospedale per stress scolastico.

“Ho vissuto bene solo la scuola che ho scelto io”

Ecco le sue parole, riportate da Webboh: “Ho vissuto bene solo la scuola che ho scelto io (un turistico). Prima, ‘per punizione’ diciamo, ho dovuto frequentare due anni di liceo scientifico e non avete idea di quanto io sia stata male”, ha esordito.

“Ho solo ricordi terribili di quegli anni, finché, fortunatamente, in seguito ad un ricovero in ospedale per ‘stress scolastico’ i medici avevano spiegato ai miei genitori che tutto questo malessere derivava dalla scuola che non faceva per me. Una volta smessa e cambiata sono rinata!”, ha concluso. Non è chiaro chi abbia fatto la scelta al posto suo: certi genitori tendono a non ascoltare i figli e imporre loro un indirizzo scolastico, con ripercussioni gravissime.

Stress tra i giovani, quanto conta ciò che avviene a scuola?

Appaiono in effetti allarmanti i dati emersi dalla rivelazione Hbsc del 2022 (Health Behaviour in School-aged Children, Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare).

Secondo quanto emerso, nello specifico nella regione Toscana, il 45% degli adolescenti e il 72% delle adolescenti soffre di almeno due sintomi di malessere settimana. Più della metà dei ragazzi e delle ragazze (il 56%), inoltre, si sente molto o abbastanza stressato dagli impegni legati alla scuola.

Altri dati arrivano anche dalle ricerche sul NSSI (Non Suicidal Self-lnjury, l’autolesionismo non suicidario). Da questo studio si legge che esiste un aumento di autolesionismo tra le ragazze e i ragazzi anche in relazione alle difficoltà emotive post- pandemia.

LEGGI ANCHE: Iscrizioni scuola secondaria di secondo grado, il prof Galiano: “Scegliere le superiori 13 anni? Troppo presto”

Redazione

Articoli recenti

L’Aquila: 16 anni dal terremoto, scuole a rischio e studenti nei container

Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…

06/04/2025

Femminicidi, la madre di Sara Campanella vuole entrare nelle classi: vivrò per educare. Ma solo la scuola non basta. Il 7 aprile i funerali

“La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie…

06/04/2025

Ministro Valditara al Congresso della Lega, solita filippica contro i sessantottini

Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…

06/04/2025

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025