Alunni

Unioncamere: non diminuire le ore di scuola-lavoro. Ok accordo Artigiani-Uffizi-scuola

CobasCobas

Al via un progetto di alternanza scuola-lavoro che vede insieme le Gallerie degli Uffizi e il sistema delle imprese fiorentine dell’artigianato artistico, con la Camera di Commercio, Cna e Confartigianato.

“L’artigianato non è una forma minore di conoscenza – ha affermato il direttore degli Uffizi, Eike Schmidt – e l’apprendimento delle tecniche metterà gli studenti in condizione di apprezzare e riconoscere l’arte che li circonda”.

tecniche artigianali

Il progetto di alternanza da 140 ore –riporta Ansa -partirà a breve con le classi terze di 7 scuole del territorio, tra licei e istituti superiori. Gli studenti potranno visitare le aziende con attività collegate a quelle dei musei visitati, e il prossimo anno saranno ospitati in alternanza a imprese dell’artigianato artistico, in modo da poter approfondire tecniche come l’intarsio e il mosaico, e conoscere meglio materiali come la ceramica, il legno, i tessili, le pietre, l’oro, la pelletteria artistica e la profumeria artigiana.

unioncamere boccia il ministro

E Unioncamere, per bocca del  vicepresidente nazionale e presidente della Camera di Commercio di Firenze, dopo la presentazione del progetto ha invitato il Miur a non diminuire le ore di alternanza scuola-lavoro perché «secondo noi è un grande errore. «Noi abbiamo chiamato il ministro a Didacta – ha aggiunto, riferendosi alla fiera internazionale sul mondo della scuola che si terrà la prossima settimana a Firenze – e vorremmo che chiarisse bene cosa fare dell’alternanza. Noi dimostriamo che l’alternanza, se fatta bene, con delle idee chiare, con degli interlocutori seri e affidabili, può essere uno strumento valido».

 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025