Unione Europea e sviluppo

Va presentata entro il 5 luglio 2002 l’application form, reperibile sul sito, per iscriversi a questo corso il cui costo è di 180  Euro.
La Summer School offre a studenti, laureandi e giovani professionisti l’opportunità di un  percorso formativo internazionale con corsi intensivi di quindici ore ripartite in dieci sessioni di un’ora e mezza che si svolgono dal lunedì al venerdì.
La didattica si basa  su un approccio multidisciplinare che prevede l’analisi storica, giuridica, economica e culturale delle tematiche affrontate e offre gli strumenti necessari per ulteriori approfondimenti anche grazie all’integrazione di testimonianze, esercitazioni, simulazioni e illustrazioni di casi pratici.
Il corso analizza le origini, le strutture e le modalità d’azione delle Nazioni Unite nel campo dello sviluppo economico e sociale con l’obiettivo di  fornire la conoscenza della complessa articolazione del "Sistema Onu" (Organi  principali, Fondi, Programmi, Agenzie Specializzate), dei vincoli esterni ed interni all’efficacia degli interventi e le modalità attraverso le quali tali interventi vengono attuati.
La seconda parte verte i particolare sull’attività sul territorio e la gestione dei progetti delle Nazioni Unite, attraverso un caso Paese (la Somalia) e l’analisi di un progetto, per comprendere i vincoli esistenti ad una reale efficacia degli interventi dell’Onu nei Paesi in via di sviluppo.

Informazioni:
ISPI – Istituto per gli studi di politica internazionale
Palazzo Clerici
via Clerici, 5
20121 Milano
tel: 02.8633131
fax:02.8692055

Romana Ciccarese

Condividi
Pubblicato da
Romana Ciccarese

Articoli recenti

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Aumento stipendi docenti, mai abbastanza se poi le uscite didattiche sono costo zero: perché i prof non vogliono più farle? SONDAGGIO

Perché i docenti che vogliono accompagnare gli studenti nei viaggi di istruzione sono sempre meno?…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025

Viaggi di istruzione: itinerario turistico- sentimentale in Sicilia sulle tracce di Goethe e del Gattopardo

Il nostro viaggio inizia allo sbarco a Messina. Prima tappa è il CAPO FARO: sguardo…

07/04/2025

Outdoor education, service learning e ambienti di apprendimento: i temi emersi dal Convegno Nazionale Andis

Il 26 marzo 2025 si è svolto a Montegrotto Terme (Padova) l’87° Convegno Nazionale di…

07/04/2025