Home Archivio storico 1998-2013 Generico Università, equiparazione dei diplomi di laurea

Università, equiparazione dei diplomi di laurea

CONDIVIDI

Breaking News

April 07, 2025

  • Valditara: “Portiamo la scuola fuori dai fumi tossici del ’68, inquietanti episodi di delegittimazione dei docenti” 
  • La maestra su Onlyfans vuole tornare ad insegnare: “Mai violato il mio contratto”, nessun collega le ha mostrato solidarietà 
  • Sparatoria Marano di Napoli, uomo ucciso davanti una scuola all’orario di ingresso: genitori in fuga, panico anche tra i docenti 
  • Femminicidi, la madre di Sara Campanella vuole entrare nelle classi: vivrò per educare. Ma solo la scuola non basta 


E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 agosto 2004, il decreto del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca contenente la tabella di equiparazione dei diplomi di laurea (Dl) conseguiti con il vecchio ordinamento con i nuovi diplomi di laurea specialistica (Ls) valida ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici.
Il decreto era stato firmato dal ministro Moratti il 5 maggio scorso, dopo che si era pronunciato favorevolmente il Consiglio universitario nazionale.
Il sistema universitario italiano, che comprende un diploma di laurea di primo livello (dopo un triennio di studi) e un diploma di secondo livello (dopo un biennio di studi specialistici) è regolamentato dai decreti ministeriali 28 novembre 2000 e 12 aprile 2001.


Per visionare il decreto e le tabelle di equiparazione in esso contenute, consulta "Ulteriori approfondimenti"