Categorie: Attualità

Università Federico II: vietato indossare abiti di “stile vacanziero”

Il direttore del dipartimento di Scienze politiche della Federico II di Napoli ha diffuso una circolare per gli studenti con alcune indicazioni in merito alla vita all’interno dell’Università.

D’ora in avanti gli studenti non potranno “mangiare nei corridoi” né “gettare a terra carte, cicche, chewing gum”, ma soprattutto dovranno evitare posture fisiche eccessivamente rilassate.
Infatti, il direttore spiega tra parentesi quali atteggiamenti sono censurati: «Per esempio: sdraiarsi lungo le scale, anche a tutela della sicurezza rispetto alle norme, distendere le gambe sui banchi e sui tavoli di studio, e indossare abiti di “stile vacanziero” (per esempio: abiti molto corti, pantaloncini, shorts, bermuda, canottiere e, anche a tutela della sicurezza nel rispetto delle norme, ciabatte e zoccoli)». Circolari simili si sono registrate anche nel mondo della scuola, a tal proposito si ricorda quanto scritto 3 anni fa in un post del sito web studenti.it: “Come ci si veste a scuola? Si tratta di un grande dilemma che ognuno di noi ha dovuto affrontare nel corso della sua carriera scolastica; quante volte vi siete chiesti se quella gonna fosse troppo corta o quella maglia troppo scollata? Per fugare ogni dubbio a riguardo, i presidi di due licei milanesi hanno direttamente pensato di emanare delle circolari (trattasi delle così dette “circolari di primavera”) aventi come oggetto proprio l’abbigliamento degli studenti”.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…

15/04/2025

Acquisizioni di beni e servizi, fino al 28 aprile la rilevazione per affidamenti di oltre 140.000 euro

Il Ministero, Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, dà il via alla rilevazione…

15/04/2025