Home La Tecnica consiglia Università telematica: 5 motivi per affidarsi all’e-learning

Università telematica: 5 motivi per affidarsi all’e-learning

CONDIVIDI

L’e-learning sta diventando sempre più un mezzo per riuscire a laurearsi, fare un master o un corso di specializzazione. Gli studenti aumentano di anno in anno e l’università telematica sta diventando una realtà sempre più riconosciuta e apprezzata, sia da coloro che si apprestano a iniziare un percorso universitario sia dal punto di vista di un futuro curriculum e presentazione del proprio percorso formativo a un datore di lavoro. Molti dei dubbi e delle ansie legate all’e-learning sono sfumate nel tempo e il riconoscimento del Miur (Ministero dell’istruzione, dell’Università e della ricerca) delle varie università rende i percorsi di studio sia per la laurea sia per i master attendibili e equiparabili a quelli degli atenei tradizionali. Per riuscire a eliminare ogni dubbio, scopriamo insieme quali sono i 5 motivi principali per affidarsi a un’università telematica.

1 – SISTEMA DI APPRENDIMENTO PIU’ EFFICACE

Sono in molti a non riuscirsi a interfacciare al meglio con gli strumenti e il metodo di studio e insegnamento proposti dall’università tradizionale. Per questo motivo, specie in campo universitario in molti cercano un sistema che sia in grado di stimolare la loro voglia di sapere con strumenti moderni e innovati. Oggi l’e-learning è la risposta a questa esigenza. Infatti, coloro che scelgono di frequentare l’università online, sono molto più motivati e apprezzano gli strumenti più coinvolgenti messi loro a disposizione come: infografiche, testi pdf, test saltuari per poter mettere a frutto le proprie conoscenze e lezioni video da poter rivedere anche più volte per riuscire a comprendere al meglio l’argomento trattato.

2 – RAGGIUNGERE RISULTATI IN TEMPI BREVI

Le università tradizionali, non è un mistero, abbiano delle carenze dal punto di vista delle tempistiche. Spesso queste prevedono attese lunghe mesi per ridare un esame, e sistemi burocratici molto lenti che portano lo studente nello sconforto. I sistemi di e-learning dal canto loro hanno sistemi di verifica, valutazione e comunicazione con gli allievi molto più veloci e immediati grazie allo sfruttamento delle tecnologie e anche alle varie possibilità che lo studente ha per fare gli esami.

3 – RIDUZIONE DEI COSTI

In molti vedendo la retta delle Università telematiche alta rispetto a quella dell’università tradizionale. Però si devono considerare altri fattori. Innanzi tutto, gli atenei tradizionali prevedono spesso che ci si trasferisca in città per riuscire a frequentare i corsi, e se non ci si trasferisce bisogna spendere diversi soldi per i mezzi di trasporto o per l’auto. In un ateneo tradizionale è necessario comprare i libri, le dispense, fare le fotocopie e acquistare tutto il materiale necessario a seguire i corsi. Questo non succede con l’università telematica perché i libri, il materiale di studio e tutte le lezioni si trovano su una piattaforma online. Quindi si risparmia sia sui libri sia sui mezzi di trasporto o sul fitto per il proprio sostentamento.

4 – ACCESSIBILITA’ 24 ORE SU 24

Le università tradizionali com’è noto hanno tempi e orari specifici per seguire le lezioni. Uno dei principali vantaggi dell’e-learning è quella proprio di poter studiare ovunque, in qualunque giorno dell’anno, anche di notte o mentre si è in viaggio, in pausa dal lavoro, ecc…Insomma, non importa dove sei e che ora sia, potrai studiare sempre e comunque in modo completamente libero, riuscendo così a gestire meglio la tua vita privata, famigliare o lavorativa.

5- LAVORARE E STUDIARE NELLO STESSO TEMPO

Spesso i datori di lavoro giudicano i ragazzi che non hanno mai avuto esperienze di lavoro o stage prima della laurea o durante. L’e-learning è spesso una decisione presa proprio per evitare questo problema, insomma sono sempre più i giovani che vogliono lavorare e studiare, per non arrivare impreparati sul mondo del lavoro, trovando così maggiori possibilità dopo la laurea.

PUBBLIREDAZIONALE