Home Archivio storico 1998-2013 Generico Università telematica “Leonardo da Vinci”

Università telematica “Leonardo da Vinci”

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto


Istituita ai sensi del decreto interministeriale 17 aprile 2003 e della legge n. 289 del 27 dicembre 2002, l’Università telematica non statale "Leonardo da Vinci" è autorizzata ad attivare i seguenti corsi di laurea di cui all’art. 3 del D.M. n. 509/99: Storia e tutela del patrimonio archeologico e storico-artistico (classe 13); Economia e management dei servizi sanitari (classe 17); Scienze dell’educazione e della formazione (classe 18).

Al decreto 27 ottobre 2004 (riportato sulla G.U. n. 269 – Supplemento ordinario del 16 novembre 2004) sono allegati lo statuto ed il regolamento didattico di Ateneo dell’Università telematica, che, promossa e sostenuto dalla Fondazione Università "G. d’Annunzio", ha sede legale in Torrevecchia Teatina, presso il Palazzo dei Baroni.

Al termine del terzo e quinto anno di attività dell’Ateneo, il Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario provvederà ad effettuare una valutazione dei risultati conseguiti, anche sulla base dei rapporti annuali del nucleo di valutazione interno dell’Università stessa.