Categorie: Università e Afam

Universitari: scongelate gli scatti o saltano gli esami

CobasCobas

E scrivono direttamente al presidente del consiglio Renzi, non individuando nel ministro Stefania Giannini un interlocutore sufficientemente forte: “Scongelate gli avanzamenti fissi di stipendio o qui fermiamo tutte le università”.
“Non si può pensare di ridare fiducia a un paese senza valorizzare la formazione delle giovani generazioni e la ricerca scientifica.

L’università vive un profondo disagio per i tagli subiti negli ultimi anni e se con finanziamenti irrisori si sono avuti risultati notevoli e servizi ben superiori alle risorse impiegate è stato anche grazie ai nostri sacrifici”.
Gli scatti biennali sono fermi da quattro anni, governo Berlusconi, decreto d’urgenza. Dopo tre anni, il blocco è stato riproposto da parte del governo Letta anche per il 2014.

I prof d’ateneo, scrive Repubblica, s’infuriano quando scoprono che per altre categorie lo stipendio è tornato a correre: avvocati e procuratori dello Stato, agenti e funzionari di polizia, magistrati e recentemente il personale della scuola media superiore (recentemente in sede Aran, dove in verità si è solo fermata la caduta stipendiale, senza aggiungere altro).

Perché noi no?, si sono chiesti i docenti di università. Hanno firmato il documento di rivendicazione in cinquemila, “ma il numero continua a salire di giorno in giorno”. O si agisce entro quest’anno, riconoscendo a fini giuridici anche il triennio 2011-2013, o addio esami.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025