Università e Afam

Universitari senza casa: il dramma degli affitti per i fuorisede

L’anno accademico è ormai iniziato, ma per un terzo delle matricole fuorisede la ricerca di un alloggio sembra essere un’odissea senza fine. Secondo un’indagine condotta da Skuola.net su un campione di 500 studenti, uno su tre ha iniziato le lezioni senza aver trovato una sistemazione fissa, mentre tra i veterani oltre uno su quattro ha cambiato casa, spesso per ragioni economiche.

Le difficoltà non derivano dall’indolenza degli studenti, ma da un mercato degli affitti che sembra ormai fuori controllo. Prezzi elevati, condizioni degli alloggi non sempre accettabili e una disponibilità limitata di posti letto negli studentati pubblici (circa 40.000 per 400.000 fuorisede) rendono la ricerca di una casa un’impresa).

Il costo medio di una stanza per uno studente universitario si aggira attorno ai 430 euro al mese, ma per alcuni il prezzo sale vertiginosamente, con il 12% costretto a pagare più di 800 euro al mese​. Inoltre, oltre il 49% degli studenti dichiara di aver incontrato annunci di affitti riservati solo alle ragazze, evidenziando anche una certa discriminazione di genere nella ricerca​.

La soluzione più comune rimane la coabitazione, scelta dal 40% degli studenti, con il 60% di essi che opta per una stanza singola per preservare la propria privacy​. Tuttavia, i prezzi elevati stanno costringendo molti a rivedere i propri budget e a cercare alternative più economiche, come convitti, collegi o l’ospitalità di parenti.

Redazione

Articoli recenti

Come ridare autorevolezza genitori e scuola? Galimberti e Crepet sognano il “ritorno all’ordine e al passato”, ma la semplificazione è dannosa e fuorviante

Una delle più grandi insidie che impediscono alla riflessione sull'educazione di procedere in senso progressivo…

12/04/2025

Rsu Scuola, chi votare il 14, 15 e 16 aprile? I sindacati presentano i loro programmi elettorali: 10 VIDEO INTERVENTI

Il mondo della scuola si appresta a vivere il rinnovo delle Rsu d’Istituto: l’appuntamento, per…

12/04/2025

Elezioni RSU, nota Aran: si va avanti come previsto, il TAR non ha titolo per annullare una procedura gestita dagli stessi soggetti sindacali

Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…

12/04/2025

Graduatoria 24 mesi personale Ata, domande dal 28 aprile alle ore 14 del 19 maggio. Allegato G giugno.

Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…

12/04/2025

Indicazioni nazionali 2025: bene sulla lingua italiana, la “scrittura democratica” è solo fuffa

Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…

12/04/2025

Studenti maltrattati, Verona un professore e due maestre sotto accusa

La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…

12/04/2025