I lettori ci scrivono

Uno strano modo per assolvere all’alternanza scuola-lavoro

CobasCobas

Sempre più frequentemente sento che studenti dei licei assolvono l’obbligo di alternanza scuola lavoro nelle classi della scuola primaria. In special modo sento che tantissimi vanno a mostrare esperimenti scientifici ai bambini delle elementari.

A prima vista pare una buona cosa che studenti di liceo si spendano in questo esercizio di comunicazione. Pare a prima vista. Ma non ho capito quale ruolo abbiano i docenti della scuola primaria in tutto ciò, quali competenze si richiedano agli studenti di liceo, quale preparazione ricevano e da  chi per farlo. E poi, questo esercizio è proprio ciò che si vuole dall’alternanza scuola lavoro, o non piuttosto un escamotage semplificativo?

Da diverse evidenze mi hanno fatto notare diffuse carenze di formazione negli insegnanti della scuola primaria ad impartire istruzione scientifica adeguata alle indicazioni metodologiche ormai universalmente accettate. Queste intrusioni di ragazzini pieni di buona volontà ma certo impreparati alla funzione insegnante non rischiano di aumentare la confusione?

Mi piacerebbe che se ne parlasse.

Giulia Maria C. 

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025