Categorie: Generico

Uno studio americano rivaluta il metodo Montessori

CobasCobas
Gli studenti delle scuole che hanno adottato il metodo educativo Montessori hanno evidenziato più successi rispetto a quelli delle scuole che utilizzano metodi diversi. Lo rivela Scienze, che pubblica i risultati di un vasto studio condotto negli Stati Uniti dove sono circa 5000 le scuole che si ispirano alle concezioni educative della grande pedagogista (prima donna italiana laureata in medicina).
Il significato della ricerca, condotta da psicologi dell’Università della Virgina, è valorizzato dal fatto che molte delle scuole oggetto di osservazione operano in contesti urbani dove il disagio sociale è diffuso e tanto massiccio da influenzare negativamente il rendimento scolastico dei ragazzi.
Alla fine dei cicli scolastici esaminati, gli alunni delle Montessori hanno dimostrato di aver acquisito molte nozioni, di aver sviluppato buone capacità di apprendimento ed elasticità mentale e, soprattutto, il possesso di comportamenti sociali positivi in misura maggiore rispetto ai coetanei di altre scuole.
Il metodo Montessori (rivolto ai ragazzi che frequentano elementari e medie) è caratterizzato dall’uso di materiale educativo specifico, dall’autogestione di una serie di compiti, da un ambiente collaborativo e dall’assenza di quei test molto in voga nelle scuole americane.
 
AddThis Website Tools
Alessandra

Articoli recenti

Elezioni RSU 2025, i verbali devono essere inviati all’ARAN con procedura telematica dal 28 aprile al 6 maggio

L'ARAN ha pubblicato un avvio in chi precisa che l'invio dei verbali RSU deve avvenire esclusivamente…

22/04/2025

Formazione del personale, in caso di partecipazione di un dipendente seminario o convegno non è necessario il CIG: lo dice l’ANAC

Non è obbligatorio richiedere un Codice identificativo di gara (CIG) quando un dipendente pubblico partecipa…

22/04/2025

Papa Francesco ai docenti: “Cari colleghi, se amate solo chi studia che merito avete? Lavoro bellissimo ma malpagato”

Papa Francesco ci ha lasciato ieri, 21 aprile, alle ore 7,35, a causa di un…

22/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, candidata titolare di una farmacia incompatibile: non avrebbe nemmeno potuto fare lo scritto

Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…

22/04/2025

Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte

Papa Francesco, purtroppo, ci ha lasciati ieri, 21 aprile, alle 7,35 del mattino del giorno…

22/04/2025

In Francia e Svizzera i ponti scolastici non autorizzati possono essere pagati caro prezzo dalle famiglie

È tempo di ponti, di lunghi ponti scolastici. Chissà quante famiglie li avranno ulteriormente allungati…

22/04/2025