Studenti impegnati in una prova d'esame
l’Unsic, Unione Nazionale Sindacale Imprenditori e Coltivatori, dell’impresa e delle professioni, che a giorni presenterà il libro “Covid e dintorni”, a cura dell’imprenditore Domenico Mamone e del giornalista Giampiero Castellotti, con un’ampia sezione dedicata al mondo dell’istruzione, ha lanciato la proposta di vaccinare, oltre ai prof, anche i candidati agli esami di stato: “Sarebbe auspicabile che, al pari degli insegnanti, si includessero subito nella campagna vaccinale anche gli studenti maturandi per evitare loro di contagiarsi a ridosso dell’esame. L’esito delle varianti, più contagiose per i giovani, potrebbe condizionare la preparazione o la prova stessa dei ragazzi”.
Si tratterebbe dunque di vaccinare circa 470 mila ragazzi in tutto il territorio nazionale.
E l’ Unsic aggiunge pure un comunicato nel quale, plaudendo “la decisione dell’assessore alla Salute della Regione Puglia, Pier Luigi Lopalco, di portare la didattica digitale integrata al 100 per cento, in questa fase, per dare la possibilità a tutto il personale scolastico di vaccinarsi, invita tutti i governatori regionali ad adottare analoga delibera a beneficio del personale della scuola, estendendo la vaccinazione ai maturandi, il tutto con il fine della sicurezza attuale e futura”.
"Oggi nasce l'Orchestra nazionale della scuola italiana, un'iniziativa che vuole valorizzare il talento dei nostri…
La docente Giovanna Corrao, diventata virale nell'agosto del 2023 con un video pubblicato su Facebook…
Dopo l’ennesimo comunicato dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), che accusa l’insegnamento della religione cattolica…
Dalle ore 7:00 di domenica 13 aprile è previsto un fermo tecnico programmato dei servizi…
Nell’appuntamento di oggi con la rubrica di consulenza scolastica, il prof. Lucio Ficara risponde ad alcune domande sulle prossime…
Aggressività, disobbedienza, crisi improvvise: i disturbi comportamentali complicano ogni lezione. E mentre le classi scoppiano…