Categorie: Estero

Usa, via Gesù dalla scuola pubblica

CobasCobas

Non c’è posto per l’immagine di Gesù nella scuola pubblica americana. A un istituto nella città di Jakcson, nello stato dell’Ohio, è stato formalmente intimato di ritirare un ritratto di Cristo dopo l’azione legale intentata da due gruppi atei, l’ACLU (American Civil Liberties Union) e la FFRF (Freedom From Religion Federation) che sottolineavano l’incostituzionalità della presenza di un’immagine religiosa in una scuola media pubblica. La scuola , adesso, dovrà versare alle due associazioni un indenizzo di quasi 100mila dollari. 


Il rappresentante legale dell’ACLU ha dichiarato all’Associated Press: «Tutto questo si poteva evitare. La legge, in proposito, è molto chiara. L’esibizione di un simbolo religioso in una scuola pubblica viola i diritti costituzionali degli studenti». 



L’istituto in questione sta valutando la possibilità di battersi in un’aula di tribunale. Gli avvocati, però, sconsigliano l’operazione. La compagnia assicurativa, dal canto suo, ha già fatto sapere che non intende coprire le spese legali. 


Quel ritratto, hanno spiegato i dirigenti scolastici, si trovava nell’istituto da più di 60 anni. Dal canto loro i dirigenti hanno sostenuto che il ritratto si trovava in una sala alla quale accedono poche persone e comunque il ritratto si trovava accanto a quelli di altre figure storiche. Ai due gruppi atei, evidentemente, non è bastato. (La Stampa)

AddThis Website Tools
Redazione

Articoli recenti

Educazione all’affettività per la parità di genere e contrastare la violenza sulle donne

L'educazione alla sessualità e alle relazioni? Nei programmi scolastici italiani tali argomenti sono esclusi, come se si temesse…

21/04/2025

I giovani sono violenti perché non hanno prospettive: così l’arcivescovo di Firenze nella sua omelia pasquale

L'arcivescovo di Firenze, monsignor Gherardo Gambelli, nella sua omelia della Veglia pasquale, ha commentato il…

21/04/2025

Concorso Dsga, dopo lo scritto l’orale: il corso di preparazione con modulistica, esempi e casi pratici

Lo scorso 10 aprile, in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30, si è svolta…

21/04/2025

Hikikomori: colpa dei videogiochi? Sono l’effetto non la causa

In Italia sarebbero circa  60mila i ragazzi hikikomori che decidono di ritirarsi dalla vita sociale spinti dalla paura ad…

21/04/2025

Concorso dirigenti tecnici, presto la preselettiva: il corso di preparazione e il simulatore dei quesiti

uCome abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…

21/04/2025

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025