Politica scolastica

Uscita alunni: la soluzione in un ddl di Simona Malpezzi

Sulla questione dell’uscita degli alunni da scuola sta accadendo di tutto  e di più.
In poche ore la Ministra Fedeli è stata contraddetta dal segretario del suo partito: mentre lei ribadiva che anche i genitori degli alunni di scuola media devono ritirare personalmente i figli all’uscita, il segretario Renzi affermava che la legge va certamente rivista anche perché non possiamo comportarci in modo completamente diverso dagli altri Paesi europei.

LA PROPOSTA DI LEGGE MALPEZZI

Come se questo non bastasse poche ore fa, l’onorevole Simona Malpezzi ha fatto anche di più e ha annunciato di aver già predisposto un disegno di legge che, una volta approvato, risolverà il problema alla radice.
Il disegno di legge è semplice, si tratta di poche righe che – in sostanza – dicono: per favorire l’acquisizione dell’autonomia personale i genitori degli alunni di età inferiore a 14 anni possono autorizzare i figli a percorrere da soli il tragitto scuola casa; gli alunni – al termine dell’orario scolastico – possono quindi uscire da soli da scuola.
In questi casi – prevede ancora la proposta di legge – l’autorizzazione della famiglia solleva la scuola e i docenti dalle responsabilità connesse con l’obbligo di vigilanza.
Per un commento più preciso bisognerà attendere il testo completo del disegno di legge e della relazione illustrativa.

COSA SI NASCONDE DIETRO IL CONTRASTO?

Per il momento, però, resta il fatto che nell’arco di mezza giornata la ministra Fedeli è stata smentita prima dal segretario del partito e subito dopo da una autorevole esponente del partito stesso (Malpezzi è anche la responsabile scuola del PD).
Non è facile interpretare quanto sta accadendo ma sembra quasi che il PD stia cercando di “scaricare” la Fedeli oppure la stia mettendo nelle condizioni di essere lei stessa a prendere le distanze.
Vedremo gli sviluppi della vicenda nelle prossime ore.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024