Politica scolastica

Uscita alunni da scuola, in Senato emendamenti a grappoli ma spunta il rischio inammissibilità

Anche il Parlamento mostra attenzione alle novità normative sulle responsabilità dei minori di 14 anni all’uscita da scuola.

Il testo del ddl Malpezzi è infatti stato incluso nel decreto fisco, collegato alla manovra di fine 2018, giunto il 31 ottobre a palazzo Madama. E i senatori lo hanno subito preso in esame: “Sono già stati depositati diversi emendamenti sulla vicenda” dell’obbligo per i genitori di andare a prendere i figli all’uscita di scuola anche alle medie, ha detto il relatore al decreto Silvio Lai, appartenente al Pd.

LO SPAZIO PER GLI EMENDAMENTI E’ GIA’ SCADUTO

Il termine per presentare gli emendamenti in commissione Bilancio del Senato era lo stesso 31 ottobre alle ore 15.  Sono giunte proposte bipartisan: hanno presentato in Senato emendamenti al decreto fiscale il Pd e Mdp.

Sono due gli emendamenti Dem a firma Marcucci e Puglisi. Nella proposta Marcucci i genitori possono autorizzare l’uscita autonoma degli under 14, sollevando la scuola dalla responsabilità. La proposta Puglisi, come quella di Mdp, prevede una apposita liberatoria. Si tratta di un tema, sottolinea la capogruppo Mdp Cecilia Guerra, “che andava risolto subito”, anche con un decreto ad hoc.

Interpellato sul tema il viceministro dell’Economia Enrico Morando, che seguirà per conto del governo sia il decreto sia la legge di Bilancio, ha spiegato che si tratta di una questione che “non è ancora stata affrontata. Quando ci saranno gli emendamenti vedremo”.

EMENDAMENTO A RISCHIO INAMMISSIBILITA’

C’è chi però pone seri dubbi sulla fattibilità del piano condotto dal Governo per cambiare le norme sull’uscita da scuola degli alunni.

Mario Pittoni, responsabile federale Istruzione della Lega, propone “una circolare ministeriale da sottoporre alla valutazione del Consiglio di Stato, per non rischiare”, perchè per il leghista ci sono buone possibilità che “l’emendamento ai provvedimenti attualmente in discussione” sia “dichiarato inammissibile”.

Trascinando, in questo caso, “fino alla fine dell’anno scolastico il problema di milioni di genitori che lavorano, costretti da una sentenza della Corte di Cassazione a trovare sempre e comunque qualcuno che vada a prendere i figli a scuola”.

PITTONI (LEGA): SERVE CIRCOLARE MIUR E PARERE DEL CONSIGLIO DI STATO

Solo una Circolare Miur, quindi, potrebbe colmare subito il vuoto normativo ed esonerare la scuola da responsabilità che non le competono.

“Con la legislatura in scadenza – spiega Pittoni – non c’è garanzia di riuscire ad approvare in tempo utile il disegno di legge che dovrebbe aggirare le restrizioni della Cassazione, che ha condannato un docente e un dirigente per la morte di uno studente. Il parere del Consiglio di Stato può chiarire i dubbi sull’utilizzo della cosiddetta “liberatoria”, ovvero l’autorizzazione dei genitori per il rientro a casa dei figli da soli e la contestuale dichiarazione di esonero da responsabilità dell’amministrazione scolastica per eventuali danni subiti dagli alunni nel tragitto di ritorno”.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024