E’ stata sottoscritta oggi, 26 marzo 2014, l’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sulle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed ATA della scuola per l’anno scolastico 2014/2015.Secondo la sintesi riportata dalla Flc Cgil, sono poche le novità significative.
Tra queste, è stato ridotto da 5 a 3 anni il blocco nelle assegnazioni provvisorie per altra provincia nei confronti dei docenti neo assunti, è stata prevista la possibilità per il personale senza sede di presentare la domanda di utilizzazione (per 1 anno) nel caso in cui venga loro assegnata la sede di titolarità d’ufficio, è stato disciplinato l’utilizzo, anche d’ufficio, dei soprannumerari o Dop, in un “solo” grado di scuola in base al titolo in possesso.
Inoltre, il CCNI ha introdotto la possibilità, anche per gli IRC utilizzati nel 2013-2014 in diversa scuola da quella dell’anno precedente per carenza di posti, ad essere utilizzati con precedenza nella scuola in cui si trovava nel 2012-2013 nel caso in cui si dovesse ricreare il posto.
Le parti hanno anche concordato sull’opportunità di prevedere un punteggio per i docenti che avranno acquisito i titoli per l’insegnamento di discipline non linguistiche in lingua straniera a seguito della frequenza di corsi CLIL.
Ora non resta che attendere la sottoscrizione definitiva del contratto.
L’Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025 ha fornito indicazioni per lo svolgimento dell'esame…
Secondo l'Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025, in sede di scrutinio finale, il…
Il 31 marzo del 2025 con la pubblicazione dell’O.M. 67 sono stati dettati i requisiti…
Per questa volta è andata bene: niente 250 giornate di lezione, a parità di ore…
In una scuola della provincia di Frosinone è scattato oggi, 1° aprile, un allarme relativo…
Una classe di scuola media pugliese in gita all'estero ha perso l'aereo per tornare a…