L’11 luglio scorso ha preso il via la presentazione delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria per l’a.s. 2024/2025.
Sono infatti aperte da quella data le funzioni su POLIS Istanze online per il personale docente per inoltrare la domanda.
Lo stesso periodo interessa anche gli insegnanti di religione e il personale educativo, che dovranno però presentare domanda compilando modello cartaceo e trasmettendolo via pec.
La scadenza è il 24 luglio 2024.
Il personale ATA ha dovuto anch’esso utilizzare modulo cartaceo, ma la scadenza è stata il 19 luglio 2024.
Il Ministero ha pubblicato nella sezione mobilità del sito la sottosezione Utilizzazioni e Assegnazioni provvisorie, in cui sono disponibili tutti i modelli che il personale dovrà utilizzare.
Li riportiamo di seguito.
A supporto degli interessati, il Ministero ha pubblicato due guide per la compilazione delle domande:
Una nostra lettrice di ruolo su posto di sostegno ci ha chiesto delucidazioni in merito…
Ogni inizio d’anno scolastico vengono assegnate oltre 200 mila supplenze annuali e per la maggior…
Per ovviare agli inevitabili ritardi innescati dall'errore nel quesito quattro del turno 6 delle prove…
Si concludono oggi, 16 aprile, le operazioni di voto per le elezioni delle RSU. È…
Tre soggetti gravemente indiziati del delitto di associazione per delinquere finalizzata alla falsificazione e alla…
Per l'anno scolastico 2025/2026, i prezzi di copertina dei libri di testo della scuola primaria,…