Categorie: Generico

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, sottoscritta ipotesi accordo

Seguendo la prescritta procedura di verifica, il testo siglato il 12 maggio, presso il Miur, dall’Amministrazione e dalle organizzazioni sindacali rappresentative (Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda Unams) dovrà essere inviato, correlato da una relazione tecnica, al Ministero della funzione pubblica e a quello dell’economia per l’autorizzazione alla sottoscrizione definitiva.

Poche le novità rispetto al passato, l’accordo nella sostanza mantiene l’impianto precedente. Scorrendo il testo, le principali novità sono: all’art. 2 è stata prevista la possibilità per gli Itp di essere utilizzati negli uffici tecnici attivati ai sensi dell’art. 8, comma 7, del Dpr n. 87/2010 relativo al riordino degli istituti professionali e dell’art. 8, comma 4, del Dpr n. 88/2010 sul riordino degli istituti tecnici; all’art. 4 viene chiarito che, fermo restando la competenza del dirigente scolastico nell’assegnazione dei docenti alle classi, l’assegnazione ai plessi e alle sedi deve essere definita ai sensi dell’art. 6 del Ccnl; all’art. 6-bis, relativo alle utilizzazioni del personale nei licei musicali e coreutici, è prevista la possibilità di utilizzo anche per i docenti di strumento musicale con il solo servizio nella scuola di istruzione secondaria di I grado, anche se limitatamente al personale in esubero; all’art. 6-ter, in applicazione del D.M. n. 8 del 31 gennaio 2011, è  prevista l’utilizzazione del personale per la diffusione della cultura e della pratica musicale nella scuola primaria; all’art. 11-bis, relativo alla copertura dei posti di Dsga, è stato aggiunto il comma 8 che prevede una precedenza nel conferimento degli incarichi per il personale inserito nella graduatoria per la mobilità professionale dall’area “B” all’area “D”, formulata ai sensi del Ccni del 3 dicembre 2009; all’art. 15, relativo all’assegnazione del personale Ata alle sedi e ai plessi, è stato ribadito che tale materia è regolata dall’art. 6 del Ccnl.
Inoltre, da segnalare che all’art.1, comma 11, le parti rinviano ad una successiva integrazione del contratto la definizione delle modalità di utilizzazione del personale scolastico negli Its;
Pur apprezzando i contenuti del Ccni e la tempestività con cui si è conclusa la trattativa, nel sottoscrivere l’ipotesi di contratto, Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda Unams hanno fatto inserire una dichiarazione a verbale, in cui evidenziano “di non condividere che, per quanto riguarda l’utilizzazione del personale nei licei musicali, non sia stato previsto al comma 8 dell’art. 6-bis l’utilizzo anche dei docenti titolari della A077, a prescindere dall’esubero”.
Inoltre, la Flc Cgil ha allegato a verbale un’altra dichiarazione in cui esplicita di non condividere altri due passaggi del testo, riguardanti le assegnazioni provvisorie da fuori provincia e la sostituzione dei Dsga sui posti liberi per tutto l’anno.

La sottoscrizione definitiva del Ccni su utilizzazioni e assegnazioni provvisorie (e la relativa indicazione sulla scadenza per la presentazione delle domande) è prevista entro la seconda metà di giugno.

Per visionare l’ipotesi di Ccni del 12 maggio 2011, consulta il box “Approfondimenti” di questa pagina.

Andrea Toscano

Articoli recenti

Maturità 2025, si può essere ammessi anche con un’insufficienza. MIM: nessun dietrofront, fake news pubblicata su un sito

"Si smentisce la "bufala" riportata da un quotidiano online circa un presunto dietro front del…

09/04/2025

Nuove Indicazioni Nazionali per le superiori in vigore dal 2027, l’annuncio di Valditara: “Già al lavoro”

Dopo le Nuove Indicazioni Nazionali per il primo ciclo arrivano quelle per le scuole superiori:…

09/04/2025

Scena muta alla maturità per “blocco emotivo”, presenta certificato medico ma viene bocciata: il Tar dà ragione alla scuola

Si può ripetere la prova orale di maturità se si ha avuto un attacco di…

09/04/2025

La regina Camilla insieme Valditara in visita in una scuola di Roma

Come avevamo già annunciato, questa mattina mercoledì 9 aprile, Camilla, regina consorte del Regno Unito, è…

09/04/2025

Alberto Angela accompagna i reali inglesi al Colosseo: assente all’inaugurazione di una scuola in nome del padre Piero

Ieri, 8 aprile, come è noto, il divulgatore Alberto Angela, figlio del compianto Piero ha…

09/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS e seconda fascia GI, cosa c’è da sapere e come presentare la domanda – DIRETTA ore 16,00

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

09/04/2025