Home Mobilità Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, vale anche il cartaceo

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, vale anche il cartaceo

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

Il 30 luglio scorso è stata sottoscritta l’ipotesi di sequenza contrattuale sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie (vai alla notizia).

Per consentire agli Uffici territorialmente competenti la corretta applicazione delle disposizioni contenute in tale ipotesi e nelle more del suo perfezionamento, con nota prot. n. 7740 del 1° agosto 2014 il Miur ha disposto che debbono essere ritenute valide a tutti gli effetti le domande presentate in forma cartacea.

Inoltre, viste le novità legate alla presentazione delle domande tramite procedura Polis e considerate le discontinuità nel suo funzionamento, il Ministero ha disposto che fino al 4 agosto le istanze potranno essere prodotte in forma cartacea da tutto il personale docente.