Categorie: Mobilità

Utilizzazioni e assegnazioni scuole secondarie proroga cartacea fino al primo agosto

Sarà possibile solo in modalità cartacea inviare alle scuole di servizio e contestualmente agli uffici scolastici provinciali la richiesta di utilizzazione e/o assegnazione provvisoria per i docenti delle scuole secondarie, fino venerdì 1 agosto. Sta per essere emanata dal Miur una nota in cui viene specificata la proroga suddetta.

Nel frattempo ieri è terminata la possibilità di inviare istanza on line di utilizzazione e/o assegnazione provvisoria. Con questa proroga che consentirà ai ritardatari che non hanno fatto in tempo a presentare istanza on line, viene data la possibilità, in un arco temporale di 48 ore, di rimediare al mancato invio via web inviando i modelli cartacei.

Quest’anno la partita delle utilizzazioni delle scuole secondarie è stata espletata in tempi strettissimi, appena una settimana, mettendo a dura prova gli uffici di consulenza sindacale che sono stati letteralmente invasi per espletare tali istanze on line.

Il Miur ha concesso questa proroga alla luce dei tempi eccessivamente ristretti per la presentazione di tali domande come segnalato nell’articolo “Tempi strettissimi per utilizzazioni scuole secondarie”. Infatti alcune decine di insegnanti hanno protestato per la loro esclusione dalle utilizzazioni e/o assegnazioni provvisorie, in quanto hanno appreso della scadenza di tali istanze il giorno stesso. 

Lucio Ficara

Articoli recenti

Ferie docenti con contratti tempo determinato, il Tribunale di Lodi dà ragione alla UIL Scuola Lombardia. Docente risarcito con 15 mila euro.

Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…

01/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025

Indicazioni nazionali: incontro domani, 2 aprile, Roma con le associazioni

Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…

01/04/2025

Quando finisce la scuola 2025? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

01/04/2025