Categorie: Personale

Utilizzazioni, immissioni in ruolo e supplenze annuali: tutto in due settimane

Da anni, anzi da decenni, si continua a dire che così non va. Però non cambia nulla. E si va avanti allo stesso modo: con i tempi ristrettissimi e a suon di ricorsi, figli spesso di decisioni prese dalle varie amminsitrazioni senza la necessaria ponderazione. Stiamo parlando del tour de force che uffici scolastici territoriali e Usr sono chiamati a mettere in atto negli ultimi dieci giorni di agosto e i primi di settembre.

Tra utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, immissioni in ruolo e supplenze annuali – di docenti, dirigenti scolastici e personale Ata, di ruolo e precari – , in una manciata di giorni verranno sottoscritti svariate decine di migliaia di decreti di assegnazione e di contratti individuali.

Vale per tutti, il programma stilato in queste ore dall’Ambito territoriale di Roma, una delle realtà scolastiche italiane più diificili da gestire, per la presenza di un alto numero di scuole e lavoratori, di ruolo e precari, oltre che per la vastità del Comuni che abbraccia: martedì 19 agosto si portano a compimento le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie di tutti i cicli scolastici, attuando le necessarie rettifiche conseguenti anche ai ricorsi degli interessati; il giorno stesso, fino al 26, si effettueranno le assunzioni a tempo indeterminato per i vincitori di concorso (gli Ata devono attendere qualche guorno in più); da mercoledì 27 agosto si passerà alle immissioni in ruolo dei precari inseriti nelle GaE e (nel caso degli Ata) nelle cosiddette graduatorie dei ’24 mesi’; dal 3 settembre, infine, inizierà la “giostra” delle supplenze annuali (su posti vacanti) o sino alla fine dell’anno scolastico ( su posti liberi solo per un anno).

Tutti i docenti, dirigenti scolastici, amministrativi, tecnici e collaboratori scolastici interessati alla mobilità di fine agosto, all’immissione in ruolo o a stupulare un contratto a tempo determinato attraverso gli Ambiti territoriali faranno bene, quindi, a tenere sotto controllo i siti internet della provincia dove sono collocati: sempre in queste ore, l’Usr del Lazio ha comunicato che gli Uffici Territoriali di Roma, Latina, Viterbo, Rieti e Frosinone, nei prossimi giorni “pubblicheranno sui rispettivi siti Web nelle Sezioni Albo Istituzionale On Line e News o In Evidenza o Titolo Simile i calendari di convocazione (sia per il concorso ordinario sia per le graduatorie a esaurimento) per l’individuazione per la stipula del contratto di lavoro a tempo indeterminato. La convocazione avverrà ad ogni effetto di legge esclusivamente tramite il citato calendario”.

Quindi il consiglio è: occhi aperti, le convocazioni non possono sfuggire!

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025

Madre e nonno impongono alla 14enne di non continuare gli studi: denunciati

A Campagnola Emilia, nella Bassa Reggiana, la madre e il nonno (38 anni e 70…

13/04/2025

Cgia: in 25 anni 3,5 milioni di Spa non hanno pagato 822,7 miliardi. L’evasione è un danno per lo stato sociale

Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell'Agenzia delle…

13/04/2025