Home Precari Utilizzazioni, riunione interlocutoria al Miur. Critici i sindacati

Utilizzazioni, riunione interlocutoria al Miur. Critici i sindacati

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 

Ieri, al Miur, si è tenuto un importante incontro tra l’amministrazione e i sindacati riguardo le operazioni di mobilità annuale 2018/2019 per il personale docente, educativo e ATA.

Secondo quanto segnala la Flc Cgil, si è trattata, principalmente, di una discussione inerente alcuni punti di merito proposti dal Miur, primo fra tutti la definizione del CCNI stesso: se connotarlo già alla luce di quanto introdotto dal contratto scuola 2016/2018, ossia la vigenza triennale, oppure decidere per una scelta transitoria analogamente a quanto stabilito con la proroga del CCNI mobilità.

La Flc Cgil aggiunge che l’elaborazione di un CCNI triennale necessita di tempi lunghi e un contesto di riferimento che solo il rinnovato CCNI sulla prossima mobilità potrà definire; allo stesso tempo non è in alcun modo accettabile la proroga del testo dello scorso anno, visti i problemi emersi con le assegnazioni provvisorie.

Nuova riunione fissata per il 9 maggio.