Ci siamo, le vacanze natalizie stanno per cominciare. Da sabato 23 dicembre al 7 gennaio molti studenti e docenti potranno riposare per qualche giorno e godersi le festività in famiglia.
Ma quali saranno le regioni che prevedono giorni di vacanza a scuola? Per conoscere i giorni della propria regione, è possibile cliccare sulla mappa.
Ovviamente, in base al proprio calendario scolastico, ci sono differenze regionali nella scansione temporale delle festività ulteriori rispetto a quelle nazionali.
Isabella Milani (pseudonimo di un’insegnante e blogger, autrice de “L’arte di insegnare”), ha detto la sua a Illibraio.it nel 2015 rivolgendosi a tutti i docenti. Ecco le sue parole: “Le vacanze natalizie esistono perché ogni bambino, ogni ragazzo possa trascorrere le feste con i genitori, con i nonni, con i parenti. Qualcuno, in quei giorni, ha la possibilità di fare brevi viaggi per visitare luoghi o per raggiungere parenti lontani. Si legge di più, si dorme di più, si va di più al cinema, si vanno a trovare gli amici, si sta più insieme”.
La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…
Oggi in diverse scuole del Lazio gli studenti si sono mobilitati per far sentire la…
Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…
L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…
Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…
Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…