Attualità

Vaccinare gli studenti e i docenti prima degli anziani: i Partigiani d’accordo con Chiara Saraceno

Fa discutere parecchio l’intervento di Chiara Saraceno ripreso anche dalla nostra testata.
Moltissimi i commenti nella nostra pagina Facebook, in parte favorevoli alla proposta della nota sociologa e in parte molto critici.
Le critiche più puntuali riguardano il fatto che allo stato attuale non vi sarebbero evidenze scientifiche sulla utilità della vaccinazione per bambini e ragazzi con meno di 16 anni; anzi, molti sostengono che per i soggetti di questa fascia di età il vaccino sarebbe controindicato.

Del tutto d’accordo con Chiara Saraceno si dichiara invece il gruppo dei Partigiani della scuola pubblica.

Secondo i Partigiani “è assolutamente urgente e prioritario anticipare i tempi della campagna di vaccinazione nelle scuole, sempre nel rispetto dell’articolo 32 della Costituzione, secondo cui nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge.”
Sempre secondo i PSP “la tabella di vaccinazione del Ministero della Salute, che prevede la vaccinazione dei docenti a marzo, è da rivedere. Per rientrare in sicurezza nelle scuole, bisogna vaccinare docenti e studenti, per raggiungere subito l’immunità di gregge colmare il gap formativo derivato dalla didattica a distanza”.

“La didattica a distanza – sostengono ancora – ha egregiamente assolto al suo compito in fase di emergenza, ma ha penalizzato i ragazzi sotto il profilo dell’integrazione, della relazione sociale e non ha escluso fenomeni di cheating. Può essere utilizzata a nostro avviso solo fino alla somministrazione volontaria del vaccino”.

“Arginare i focolai che partono dalle scuole, con una immediata campagna di vaccinazione – concludono i Partigiani – è dovere di ogni Stato civile e democratico”

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Crepet: “Educazione affettiva? Due ore non scardinano una cultura. Una volta la scuola era fatica, ora i bimbi ci vanno col trolley”

Si parla moltissimo di femminicidi, dopo che questo tragico fenomeno ha colpito due ragazze di…

04/04/2025

Alunni con disabilità grave: hanno pieno diritto all’assistente per autonomia e comunicazione

Da Salvatore Nocera riceviamo e con piacere pubblichiamo Il Tribunale Civile di Marsala, con ordinanza…

04/04/2025

Sciopero scuola per docenti e personale ATA: i motivi della protesta e le città interessate

Oggi, venerdì 4 aprile, si svolge un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e…

04/04/2025

Maturità 2025: come si attribuiscono i crediti scolastici per i candidati interni ed esterni

L’anno scolastico si avvia alla conclusione e con esso anche i preparativi per l’Esame di…

04/04/2025

Il regolamento di istituto strumento per il buon funzionamento di una scuola – GUIDA SCARICABILE

I regolamenti scolastici sono documenti fondamentali per ogni Istituzione, in quanto costituiscono un insieme di…

04/04/2025

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025