Home Attualità Vaccinazione anti-Covid, il professor Galli ai docenti: rassegnatevi, siete come i medici!...

Vaccinazione anti-Covid, il professor Galli ai docenti: rassegnatevi, siete come i medici! Sì al test salivare per i giovani

CONDIVIDI

Breaking News

March 29, 2025

  • Pullman Torino cade nel Po, autista morto: stava andando a prendere una scolaresca in gita che lo stava aspettando 
  • La ministra Calderone e la “laurea della domenica”: 110 e lode con media di 26, era docente nello stesso ateneo in cui studiava 
  • Valditara: la scuola rende liberi ma serve anche per realizzarsi e trovare lavoro, Veneto capofila da seguire 
  • Indicazioni Nazionali, Galli della Loggia: c’è ostilità a prescindere, non abbiamo detto che solo l’Occidente ha una storia 

“Chi fa quel lavoro deve rassegnarsi. È un po’ come per gli operatori sanitari”: il pensiero sui docenti è del primario dell’ospedale Sacco di Milano, Massimo Galli. Parlando dell’inizio dell’anno scolastico, a colloquio con ‘La Stampa’, il noto virologo si dice contrario sul tampone gratuito per gli insegnanti: “mi pare l’ennesima scusa per rimandare la vaccinazione”.

Galli: se non tutti vaccinati, ancora problemi

E sugli avvisi prima della sospensione dello stipendio dice: “è un modo per obbligare senza dirlo, ma per garantire la scuola in presenza bisogna che i docenti si vaccinino tutti”.

Galli, del resto, non vede “una riapertura sicura della scuola. Senza l’obbligo di vaccinazione e un sistema di test per isolare i focolai è facile prevedere problemi alla ripresa”.

Il nodo dei giovani

Secondo il professor Galli, però, sarà importante il nodo trasporti e che anche i giovani provvedano a vaccinarsi.

“La variante Delta ha un grande impatto su di loro, che vanno vaccinati il più possibile anche se non si farà in tempo a coprirli tutti. Per questo occorrono altri accorgimenti. La Delta al chiuso infetta anche a due metri e tutti devono tenere la mascherina. La capienza all’80 per cento per me è alta, ma sarà difficile fare diversamente”.

Test salivare per i ragazzi

Infine per il primario sarebbero importanti anche test preliminari: “Senza tutti gli insegnanti e i bambini vaccinati è indispensabile per anticipare i focolai”.

“Un buon test salivare facile da usare ogni settimana o due sarebbe utile”, conclude il primario ospedaliero.