Home Attualità Vaccinazione anti-influenzale di massa: lo dice il virologo

Vaccinazione anti-influenzale di massa: lo dice il virologo

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Provocherà sicuramente reazioni, anche scomposte, visti i precedenti, ma il ritorno a scuola sta ponendo troppi interrogativi e troppe paure per cui, secondo il virologo Andrea Crisanti, direttore del dipartimento di virologia dell’università di Padova, in una intervista a Italia oggi, dice che bisogna “mettersi al riparo da errori dovuti alla sovrapposizione con l’influenza stagionale. Ecco perché reputo doveroso fare una campagna per la vaccinazione anti-influenzale di massa”. 

“Quest’anno è più importante di sempre. Una volta fatto il vaccino, i casi sospetti Covid vanno individuati attraverso il tampone, così da isolare l’infetto e tracciare tutti i suoi contatti”.

“E’ assurdo” non aver previsto nel recente documento elaborato da ministeri dell’Istruzione e della Sanità insieme a Inail e Iss, “un termine entro il quale debba essere fatto” il tampone ad un caso sospetto: “24-48 ore. Altrimenti si rischia di tenere un infetto per 4, 5 giorni, se va bene, a infettare altri, a partire dai suoi familiari, e senza individuare gli altri casi potenziali derivanti dalle frequentazioni a scuola o fuori. L’unica arma per contenere il virus, ripeto, è isolare gli infetti, altrimenti la scuola diventerà una polveriera”.