Home Alunni Vaccinazioni a scuola: progetto pilota della Asl di Bari

Vaccinazioni a scuola: progetto pilota della Asl di Bari

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Per la prima volta in vent’anni, il personale della Asl di Bari somministra vaccini direttamente nelle scuole. Il progetto pilota “Vaccinazioni a scuola”, promosso dal Dipartimento di Prevenzione – Area Metropolitana, ha coinvolto 150 studenti della scuola secondaria di primo grado “Michelangelo” a Bari.

Come riporta Ansa, le vaccinazioni anti-papilloma virus (HPV) e anti-meningiti si sono svolte in due sessioni, in un ambulatorio temporaneo allestito nella palestra. La struttura era dotata di poltrone per le iniezioni, carrello per emergenze, frigorifero portatile e desk per registrare i vaccinati. Un team di medici, infermieri e assistenti sanitari ha garantito sicurezza e professionalità.

“Portare i vaccini nelle scuole riduce i disagi per le famiglie, incrementa l’adesione e migliora le coperture vaccinali,” ha dichiarato Luigi Fruscio, direttore generale facente funzioni della Asl. Negli ultimi tre anni, la copertura vaccinale per l’HPV a Bari ha oscillato tra il 20% e il 60%, livelli che il progetto punta a migliorare.

“Questo approccio rende il servizio più accessibile e accettabile per i ragazzi,” ha aggiunto Fulvio Longo, direttore del Dipartimento di Prevenzione. Se il progetto avrà successo, verrà esteso agli studenti di altre scuole medie della fascia 11-13 anni.