Categorie: Attualità

Vaccini, Fedeli: serve collaborazione fra istituzioni e famiglie

CobasCobas

Come abbiamo scritto in precedenza, il ministero alla Salute ha pubblicato la circolare che spiega il provvedimento sui vaccini obbligatori a scuola, inviata dal Miur alle scuole.

Il vademecum, fra le altre cose, sancisce che non potranno essere iscritti al nido o asilo, i bambini che non vengono vaccinati dai genitori, anche se si paga la sanzione.

A tal proposito è intervenuta il Ministro Fedeli che condivide appieno la proposta dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani di definire da subito procedure standard per l’applicazione della legge sui vaccini.
“Il nostro obiettivo, spiega la Fedeli, è agevolare e sostenere le famiglie, le alunne e gli alunni, le scuole. Da subito ci siamo mossi in tal senso e continueremo a farlo nelle prossime settimane.

“La legge sui vaccini, prosegue il Ministro, nasce con uno scopo: garantire due diritti costituzionali alle nostre e ai nostri giovani, quello alla salute e quello all’istruzione. È chiaro che per raggiungere questo obiettivo dobbiamo mettere in campo procedure agevoli, snelle ed efficaci”.

Fedeli, però, fa leva sulla collaborazione fra istituzioni e famiglie, “ciascuno per la propria parte e per la propria responsabilità, per applicare la legge nel modo più efficace possibile: Ministeri, Regioni, Enti locali, scuole e famiglie. Come Ministero lavoreremo in questa ottica, in collaborazione con le altre istituzioni, per spiegare e informare. Affinché l’attuazione della legge sia agile e priva di ostacoli”, conclude Fedeli.

 

{loadposition carta-docente}

{loadposition facebook}

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

La Regione Sicilia stanzia 3 milioni di euro per interventi nelle scuole

Dall’assessorato di presidenza della Regione siciliana è stata diramata la notizia che sono stati stanziati…

23/04/2025

Una riforma non più rinviabile: preside elettivo e tempo

Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…

23/04/2025

Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…

23/04/2025

A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo

Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…

23/04/2025

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025