L'ex ministra della Salute, Beatrice Lorenzin
Come si fa ad imporre un obbligo eliminando le sanzioni in caso di inadempienza? A chiederselo è anche Beatrice Lorenzin, leader di Civica Popolare ed ex responsabile del dicastero della Salute: intervenendo Tgcom24 sull’emendamento al decreto “milleproroghe”, approvato in Senato e a settembre al vaglio della Camera, l’ex ministra della Salute ha espresso tutto il suo dissenso per la manovra in arrivo, che prevede il rinvio di un anno dell’obbligo di presentare i certificati vaccinali per l’iscrizione alla scuola dell’infanzia e ai nidi.
Il ministro Grillo, “che si dice favorevole all’obbligatorietà dei vaccini e poi nei fatti va a minare il decreto che la impone” sta “creando molta confusione nelle famiglie italiane”, ha dichiarato la Lorenzin.
Poi, ha aggiunto: “questa situazione dovrebbe essere gestita senza giacche politiche ed essere affidata alle autorità sanitarie; la politica deve assumersi poi la responsabilità delle decisioni. Ormai si è persa la serenità, a settembre ci sarà grande caos nelle scuole e chi ci rimetterà saranno i bambini”.
Sul finire dell’intervento, l’ex ministra dem ha spiegato che “eliminando le sanzioni, l’obbligo di vaccinazione perde di efficacia. Quindi, il decreto è stato svuotato e oggi con l’autocertificazione chi darà la certezza che un bambino immunodepresso o bambini troppo piccoli per essere vaccinati saranno al sicuro a scuola?”, si chiede la Lorenzin?
Si attendono risposte dal governo M5S-Lega, anche se al momento il premier Giovanni Conte ha detto che non sono in arrivo circolari ulteriori: largo, quindi, all’autocertificazione?
Troppi studenti vivono i problemi di matematica come enigmi astratti, lontani dalla realtà. E se…
Come abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…
A fine anno ci si ritrova spesso a corto di tempo, risorse e ispirazione. Ma…
L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…
Che futuro può dare ai suoi giovani un Paese in cui le scuole cadono a…
L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…