Il sondaggio della Tecnica della Scuola rilancia la questione vaccini per docenti e alunni interrogando i propri lettori sull’opportunità o meno di rendere il vaccino obbligatorio.
Il tutto, sulla scia degli spunti di riflessione offerti nei giorni scorsi dal ministro della Salute Roberto Speranza, con il suo Piano strategico per la campagna di vaccinazione, che apre con la garanzia vaccini gratis ma non obbligatori. Ma anche di Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico, che ha suggerito di somministrare i vaccini prioritariamente ai liceali, ritenuti da molti una fonte importante di contagi. E anche i docenti sono stati individuati, dopo gli anziani, tra le categorie professionali a cui si darà l’opportunità di vaccinarsi prima di molte altre.
A riguardo molti si chiedono: la scuola è sicura oppure no, se il vaccino per i docenti diventa priorità del Paese? Una riflessione su cui la nostra testata giornalistica è intervenuta di recente.
Ecco cosa troverete sul nostro sondaggio.
2. In quale fascia di rischio vivi?
3. Sei favorevole al vaccino Covid-19?
4. Ti sottoporrai alla vaccinazione?
L'assegnazione delle cattedre dovrebbe privilegiare gli interessi educativi o quelli di bottega? Sull’assegnazione dei docenti…
Si concluderanno oggi, 16 aprile, le operazioni di voto per le elezioni delle RSU. È…
Negli ultimi tempi Edoardo Prati, "influencer culturale" classe 2004, appassionato di letteratura, divulgatore sui social,…
Entro domani, 17 aprile, i docenti di religione cattolica potranno presentare domanda di mobilità per…
E se i direttori di siti culturali, musei, parchi archeologici – in Italia ce ne…
È stato trasmesso alle Organizzazioni sindacali, il DM n. 26 del 19 febbraio 2025 recante “Costituzione degli elenchi aggiuntivi…