Politica scolastica

Vaccini, prove Invalsi, ASL e carta del docente nella legge 108 appena approvata

CobasCobas

Il “decreto milleproroghe” è legge dello Stato. Il 21 settembre è stata infatti pubblicata nella Gazzetta Ufficiale la legge di conversione: si tratta della numero 108, entrata in vigore il 22 settembre.

Le disposizioni che riguardano la scuola sono contenute nell’articolo 6.
Una delle più importanti contiene una modifica alla legge sulle vaccinazioni obbligatorie: viene infatti confermata la possibilità per le famiglie di presentare una dichiarazione sostitutiva con l’indicazione delle vaccinazioni effettuate o che già sono state prenotate presso la ASL di riferimento; la dichiarazione andrà poi regolarizzata entro il 10 marzo 2019.
Un’altra norma riguarda la carta del docente e prevede che eventuali somme non spese relative all’anno 2016/17 potranno essere utilizzate fino al 31 dicembre 2018.

Modificate anche le regole sulle prove Invalsi nella scuola superiore: nell’ultimo anno di corso si continueranno a fare e gli esiti saranno annotati nel curricolo delle studente ma non saranno più condizione obbligatoria per essere ammessi all’esame di Stato, come era invece previsto dal decreto l.vo 62/2017.

Cambia qualcosa anche per l’alternanza scuola-lavoro, in attesa che un apposito provvedimento ne modifichi l’intero impianto.
L’ASL continua ad essere obbligatoria e per il momento non viene modificato neppure il monte orario (400 ore nei tecnici, 200 nei licei) ma anche in questo caso non costituiscono condizione necessaria per essere ammessi all’esame finale.

Nel corso del dibattito parlamentare, al Senato, era stato approvato un emendamento proposto da LeU con il quale veniva disposta la riapertura delle graduatorie ad esaurimento. La maggioranza, però, aveva subito precisato che si trattava di un errore tecnico e così, nel passaggio finale alla Camera, la disposizione è stata cancellata e quindi le regole sulla formazione delle GAE restano immutate.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Mercato del lavoro, non bastano più le competenze, soft skills sempre più richieste. Il ruolo della scuola

Competenze tecniche necessarie ma non sufficienti per avere successo in un mondo del lavoro in…

24/04/2025

Il dirigente e gli organi collegiali: convocazione, deliberazione e verbalizzazione – GUIDA SCARICABILE

Le Istituzioni scolastiche vengono definite “sistemi a legami deboli” che effettuano una quantità di attività…

24/04/2025

Tfa Sostegno X ciclo, bandi in arrivo: i corsi di preparazione preselettiva, scritto e orale con La Prof Spettinata

Tfa Sostegno X ciclo, sta per essere pubblicato il decreto ministeriale che autorizza l'avvio dei…

24/04/2025

Concorso DSGA, prova orale: come si svolgerà, griglia di valutazione e gli avvisi degli USR con le lettere estratte

Lo scorso 10 aprile si è svolta la prova scritta del concorso DSGA. Alla prova…

24/04/2025

Docente aggredita Padova nel cortile di una scuola

Un episodio preoccupante che arriva da Padova e coinvolge ancora una volta il mondo scolastico.…

24/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, come compilare la domanda? Ultime ore per la consulenza

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

24/04/2025