La circolare Miur prot. n. 1622 del 16 agosto 2017 illustra nel dettaglio la procedura che le scuole dovranno seguire per la verifica dell’obbligo vaccinale, che prende il via con l’a.s. 2017/2018.
In sede di prima applicazione, entro il 10 settembre (per nidi e scuole dell’infanzia, comprese le sezioni primavera) ed entro il 31 ottobre 2017 (per primaria e secobdaria di i e II grado), le scuole dovranno ricevere la documentazione da parte delle famiglie a prova dell’assolvimento dell’obbligo.
In particolare, questa è la documentazione che i genitori o tutori dovranno presentare entro le suddette scadenze:
Nei casi in cui i bambini non siano ancora stati sottoposti ad una o più vaccinazione, potrà essere prodotta copia di formale richiesta di vaccinazione alla ASL territorialmente competente; la vaccinazione dovrà essere effettuata entro la fine dell’anno scolastico 2017/2018. La presentazione della richiesta può essere eventualmente dichiarata, in alternativa, avvalendosi dello stesso modello di dichiarazione sostitutiva.
Ci sono poi i casi di esonero, omissione o differimento delle vaccinazioni; i documenti che è necessario presentare dalle famiglie sono:
La mancata presentazione della documentazione dovrà essere segnalata dai dirigenti scolastici alla ASL territorialmente competente entro 10 giorni dai termini suddetti.
Per l’anno scolastico 2017-2018, in caso di presentazione della dichiarazione sostitutiva la documentazione comprovante l’adempimento degli obblighi vaccinali dovrà essere consegnata all’Istituzione scolastica, entro il 10 marzo 2018.
Ancora aumenti rimandati per oltre un milione di dipendenti pubblici, docenti e personale Ata, in…
Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…
Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…
Arriva proprio il 9 aprile 2025, nelle prime ore del pomeriggio, la nota MIM con…
Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…
Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…